
Gioiello e Progetto, un volume di Roberto Zanon
Approfondimento metodologico sulla forma topologica significante

“Focalizzare il raggiungimento di esiti formali e significanti che, partendo dallo sviluppo della forma piana, si inseriscono nella ricerca sul gioiello contemporaneo”, si legge nella presentazione del volume Gioiello e Progetto, di Roberto Zanon – PhD, architetto, docente di Design all’Accademia di Belle Arti di Venezia – coadiuvato da Bianca Cappello, Paolo Lesti, Giuliano Lombardo, Edoardo Malagigi, Alessandra Zabbeo, Pietro Zennaro.
Il libro, editato da CLEU, conta 502 pagine con illustrazioni a colori e in b/n. È in italiano e inglese ed è accompagnato e scandito da una serie di preziosi interventi di studiosi che hanno fatto interagire le loro specifiche conoscenze con le sollecitazioni che i gioielli presentati intendono stimolare.

Pingback: Gioiello e Progetto, dalla forma piana alla tridimensione, a Gorizia