
Vacheron Constantin, il nuovo Traditionelle Tourbillon

Tempo di regali, tempo di Vacheron Constantin che all’alta orologeria aggiunge la fantasia, ispirata alla leggenda cinese.
Il suo nuovo Traditionelle Tourbillon – del sottilissimo calibro 2160, movimento di Manifattura con rotore periferico, che batte al ritmo di 18.000 alternanze l’ora (2,5 Hz), a ore 6, la cui gabbia reca l’indicazione dei piccoli secondi tramite una vite annerita – è un segnatempo eccentrico, molto singolare, per la cassa da 41 mm impreziosita da bassorilievi a volute, che raffigurano il cielo, intagliate sulla lunetta e sulle anse, e per il quadrante guilloché, disponibile in tre colori ciascuno in edizione limitata a 16 esemplari – tre versioni che si distinguono per il trattamento galvanico del quadrante: nero, blu scuro e color argento, che riproduce, scolpiti a mano in oro rosa e rifinite a mano con la tecnica del ramolayage, la fenice e il drago che danzano intorno alla perla, animali di buon auspicio che nella mitologia orientale sono messaggeri soprannaturali di pace e simboli di armonia tra moglie e marito.

A seconda del trattamento galvanico applicato, il quadrante guilloché a mano assume una tonalità nera, blu scura o argentata, conferendo una profondità straordinaria alla scena mitologica.


POST COMMENT