
Trinacriaoro, organizzatori e brand concordi: la fiera, un momento partecipativo insostituibile
Soddisfazione per la tre giorni di business nell’ incantevole Taormina che si prepara già alle prossime date
Termina l’edizione numero diciotto di Trinacriaoro, l’evento dedicato al gioiello mediterrraneo, che raduna ogni anno espositori e operatori di settore da tutto il sud Italia e oltre. Malta, Campania, Calabria e Sicilia sono i luoghi da cui si registra la maggiore provenienza dei visitatori.
Presenti all’evento noti marchi, da sempre affezionati frequentataori della kermesse. Rossella Scapolatiello, di Scintille, brand di Silver Gold, con sede al Tarì, partecipa praticamente ad ogni appuntamento biennale di Trinacriaro e sottolinea l’importanza del vis a vis con i clienti: “Abbiamo diversi contatti nel sud Italia e questo appuntamento rappresenta per noi un momento di incontro importantissimo, abbiamo sempre ottenuto un ottimo riscontro e per questo ci siamo e continueremo ad esserci “.
Che la fiera siciliana rappresenti ancora un momento di interesse nodale e di fidelizzazione, lo sottolinea anche Giuliano Cardola, i Gioielli del sole: “Andare oltre il digitale per un prodotto come il nostro che è di altissima qualità serve per mostrare dal vivo le finiture, far comprendere al cliente la nostra impeccabile manifattura e valutare la reale preziosità delle pietre che scegliamo per ogni gioiello“.
Dopo quasi quindi anni di storia e dodici stores monomarca in tutta Italia, anche per Urania Preziosi, che ha visto i suoi albori come brand proprio a Trinacriaoro, il legame con l’evento non si è mai allentato, così come per Oroverde e Figli, distributore italiano di grandi marchi di oreficeria, il cui owner, Paolo Verde, rinnova fiducia all’evento siciliano da oltre 15 anni. “Questo è un punto di riferimento, un mercato molto ricettivo e vivace per la nostra attività, che tratta prevalentemente oro 18 carati “. Dal centro orafo di Marcianise è sbarcato in Sicilia per la prima volta Dana L’Or 9 carati, il nuovo brand di L.C. Oro, che tratta esclusivamente gioielli in 9 carati: “La nostra è una proposta nuova su cui puntiamo moltissimo – spiega il founder Danilo Cecere, – un gioiello accessibile, che va comunicato con trasparenza e chiarezza al consumer. A Trinacriaro abbiamo trovato un’ottima accoglienza e una buona risposta di pubblico, stiamo andando nella giusta direzione e il successo di questa partecipazione è un’ottima premessa per continuare la collaborazione con l’evento di Taormina.”
Salvo Signoriello, storico organizzatore della kermesse si dice sodddisfatto: “La nostra isola è il luogo ideale per vivere serenamente la fiera e cogliere tutte le opportunità commerciali che offre ai nostri espositori, che anche quest’anno si sono ritrovati numerosi al Palalumbi. Stiamo già lavorando al prossimo appuntamento. Via via, vi sveleremo le novità“.
Trinacriaoro closes, appointment for the next edition
The eighteenth edition of Trinacriaoro, the event dedicated to Mediterranean jewellery, which every year brings together exhibitors and sector operators from all over southern Italy and beyond, has come to an end. Malta, Campania, Calabria and Sicily are the places from which most visitors come.
Present at the event are well-known brands that have always been loyal visitors to the kermesse. Rossella Scapolatiello, of Scintille, a Silver Gold brand based at Tarì, has practically always attended the biennial Trinacriaro appointment and emphasises the importance of the face-to-face meeting with customers: ‘We have several contacts in southern Italy and this appointment represents a very important meeting moment for us, we have always obtained excellent feedback and for this reason we are there and will continue to be there.
That the Sicilian fair still represents a key moment of interest is also emphasised by Giuliano Cardola, i Gioielli del sole: ‘Going beyond digital for a product like ours that is of the highest quality serves to show the finishes live, to make the customer understand our impeccable workmanship, and to assess the real preciousness of the stones we choose for each jewel.
Salvo Signoriello, the event’s historic organiser, is satisfied: ‘Our island is the ideal place to enjoy the fair and take advantage of all the business opportunities it offers our exhibitors, who again this year gathered in large numbers at the Palalumbi. We are already working on the next event, and as we go along, we will unveil the novelties.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.