
Pomellato: la CEO Sabina Belli vince il premio Marketer of the Year 2021
“Ho sempre creduto che al di là del profitto, occorresse generare “senso” e identità“
“Il Marketing permette di andare al di là della missione di una impresa e di raggiungere un obiettivo più ‘grande’ che permette di esprimere dei valori e un pensiero che riassume la posizione di un marchio nella sua società di referenza.” Questo il commento a caldo della vincitrice del premio Marketer of The Year, Sabina Belli ceo di Pomellato. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato ogni anno a esponenti del mondo imprenditoriale e manageriale che rappresentano eccellenze del Made in Italy, che creano valore non solo economico ma anche e soprattutto sociale, che perseguono strategie innovative coerenti con i valori espressi nel Manifesto del Marketing redatto dalla Società Italiana Marketing (SIM).

“Nella mia visione Pomellato è, e deve essere, un pioniere, sempre impegnato sui versanti della sostenibilità e dell’inclusività con azioni tangibili. Dall’incessante ricerca di nuovi metodi di approvvigionamento sostenibile delle materie prime, alle molte iniziative a favore dell’ambiente, all’impegno per l’uguaglianza e l’empowerment femminile. Spero che questo mio premio possa ispirare le manager e i manager di domani non solo a produrre ma “a fare”, generando sempre più valore per la società“
Sottola guida di Sabina Belli, il brand ha raggiunto il 100% nell’acquisto di oro responsabile. Pomellato aderisce infatti ai programmi Oro Responsabile e Fairmined che mettono al centro il dovere di preservare la natura e rinnovare i siti minerari, oltre a garantire salari equi ai minatori locali. Inoltre nel 2017, Sabina Belli ha lanciato per il 50mo anniversario del marchio la piattaforma di comunicazione Pomellato For Women schierandosi a favore dell’uguaglianza di genere, della diversità e dell’inclusività. L’azienda supporta grazie a questa iniziativa l’associazione CADMI, casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate.

Angelo Di Gregorio, Presidente della SIM e Direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del territorio dell’Università di Milano -Bicocca, a proposito del premio ha dichiarato: ” Sono soddisfatto che la scelta sia ricaduta su una grande professionista che nella sua attività è riuscita a coniugare – creando valore – il mondo del business con il mondo valoriale della sostenibilità e dell’inclusività.”

POST COMMENT