
Per la regina Camilla diamanti, zaffiri e tanto blu

È innegabile, nelle foto che ritraggono la sovrana d’Inghilterra al banchetto di Stato – accolta con re Carlo III dal p,residente francese Emmanule Macron e dalla consorte la premièr dame Brigitte – che si è tenuto nella galleria degli specchi di Versailles, l’occhio cade sui gioielli e con quel pizzico di cattivo gusto che dà sapore alle cose, viene da chiedersi: ma quanto costano? Poco più poco meno di 5.000.000 £.

Il blue navy ha dominato sia nel look della regina Camilla, in abito a cappa di Maria Grazia Chiuri di Dior, sia di Brigitte Macron, e blu anche per la “King George VI Victoria Suite“, che Elisabetta II ricevette in dono dal padre per le sue nozze nel 1947 con Filippo Mountbatten (collana con zaffiri e diamanti, orecchini anch’essi con zaffiri e diamanti, e un bracciale – questo però fatto realizzare su richiesta della stessa Elisabetta negli anni ’60 a completamento della parure). Perché zaffiri e non smeraldi o rubini? Perché il blu è anche il colore della fascia dell’Ordine della Giarrettiera.

La collana che originariamente comprendeva 18 zaffiri e diamanti fu fatta modificare per volere della stessa Elisabetta nel 1952, eliminando quattro gemme ed incastonando quella più grande come pendente removibile, indossabile anche come spilla.
POST COMMENT