
La collettiva Francéclat alla Geneva Watch Week
Dopo Vicenzaoro e Inhorgenta, il Comitato francese per lo sviluppo economico approda alla kermesse svizzera dedicata all’orologio d’autore
La Geneva Watch Week, evento diffuso che ogni anno accoglie le più grandi maison orologiere mondiali, in programma dal prossimo 1 aprile, ospiterà anche la collettiva Francese Francécelat. Con una produzione di 1,5 milioni di orologi all’anno, l’orologeria francese rappresenta un segmento dinamico e altamente specialistico che combinando una longeva tradizione e un’ alta perizia tecnica, attira consumatori anche fuori dal paese con la sua eleganza, la sua indiscussa qualità e l’inconfondibile gusto.
La settimana dell’orologio di Ginevra rappresenta un momento chiave nel calendario internazionale dedicato ai segnatempo, che riunisce in eleganti location della città, grandi maison, marchi indipendenti e professionisti del settore. Un’opportunità unica per mostrare il proprio heritage, per fare rete ed entrare in contatto con acquirenti internazionali per rafforzare il proprio posizionamento sul mercato.
Dal board del comitato per lo sviluppo economico francese sottolineano che “Francéclat svolgerà anche in questa occasione un ruolo chiave di partenariato nel promuovere i brand francesi di orologi, mettendo in campo tutte le iniziative e gli strumenti necessari per accrescere la visibilità dell’esperienza e del savoir-faire francese“.
I BRAND
La Geneva Watch Week avrà il suo centro nevralgico nella Geneva Watches & Wonders al Palexpo, dove esporrano con Francéclat Trilobe e Pequignet, ma l’evento toccherà anche alcuni punti iconici della città. A Villa Sarasin saranno presenti con la collettiva francese: Awake, Beaubleu, Briston, Herbelin, Lorige, Ralf Tech, Reservoir, Utinam. Al Beau Rivage esporranno invece Depancel, Baltic, Sartory Billard, Maison Alcée; Hegid sarà all’ Hôtel Président Wilson.
TRILOBE

La caratteristica della Maison Trilobe è nel quadrante, dove ruotano in senso antiorario tre anelli concentrici, ognuno dei quali rappresenta una componente del tempo: l’anello più grande per le ore, quello centrale per i minuti e quello più piccolo per i secondi. A Watches & Wonders Trilobe presenterà tra le tante creazioni Une Folle Journée in edizione rodiata.
In questa nuova versione, i ponti del movimento presentano una finitura rodiata che esalta l’architettura tridimensionale del segnatempo. Il verde aggiunge un tocco di colore al modello che esibisce una cassa in titanio grado 5 di 40,5 mm di diametro, è dotato calibro X-Centric, possiede un movimento automatico progettato e sviluppato in esclusiva dalla maison Trilobe e ha una riserva di carica di 48 ore.
AWAKE
La SON MAI – FROSTED LEAF collection è un update della linea lanciata a fine 2024. Il brand ha continuato a sperimentare e a realizzare più complesse soluzioni in collaborazione con i laboratori Hanoia in Vietnam e il risultato è un quadarante dalla texture inimitabile. Gli artigiani laccatori hanno realizato un primo strato di pigmenti neri applicato alla base del quadrante che poi è stato verniciato. Dopo l’applicaziane di un primo strato di argento puro, che viene spruzzato con pigmenti naturali verde scuro, viene inserita una nuova lastra di argento puro, questa volta ricoperta di pigmenti naturali di colore verde più chiaro. La fase finale della lavorazione è in un lungo e delicato processo di levigatura a dito. Fresco e ipnotico, 0gni segnatempo è praticamente un pezzo unico.
BRISTON
Sportiva e con una predilezione per la nautica e la vela, la maison Briston presenta a Ginevra il nuovo Clubmaster Regatta. Questo orologio è un omaggio al mondo dello yachting e delle regate. Ispirato ai primi “yachtimers” degli anni ’60, è uno strumento essenziale per i velisti professionisti e dilettanti, per ottimizzare le loro prestazioni in acqua ed essere competitivi sulle onde. Caratterizzato da una forma a camera quadrata 42×42 mm, è dotato di un motore ibrido giapponese che unisce la precisione del quarzo alla bellezza dell’orologeria tradizionale grazie a un modulo cronografico meccanico. Il meccanismo al quarzo consente di leggere l’ora con perfetta precisione, mentre il modulo meccanico permette di sfruttare la funzione cronografo. Altro elemento essenziale per i velisti, la scala tachimetrica graduata in miglia nautiche sull’anello interno. Un alleato deale per misurare il tempo e calcolare la velocità di crociera.
HERBELIN

Fondata nel 1947 nella culla dell’orologeria della regione dell’Haut-Doubs, al confine franco-svizzero, da oltre 75 anni incarna le savoir-faire francese. Marchio indipendente e a conduzione familiare, coltiva con passione l’arte dell’orologeria nei propri laboratori di Charquemont. A Ginevra porterà un nuovo modello femminile: il Cap Camarat Dame, che prende il nome da un promontorio situato nella parte meridionale della penisola di Saint-Tropez. Dotato di un movimento al quarzo e di una cassa robusta, ma dal design elegante, questo nuovo segnatempo aggiunge un tocco sport- chic alla collezione. Il bracciale segue la forma esagonale della cassa, esaltando l’ergonomia e il comfort del modello.
Beaubleu
Dalla sua creazione nel 2017, ad opera del designer Nicolas Ducoudert, Beaubleu è un brand dalla forte identità per le sue caratteristiche lancette rotonde e per la sua expertise nella creazione di orologi automatici estetici e altamente simbolici. Racchiuso in una cassa scultorea con corona nascosta, l’iconico Seconde Française 20.24 presenta un quadrante simile a un negativo di pellicola, goffrato come un foglio di carta. L’effetto complessivo è quello di sottili differenze di luce che mettono in risalto le diverse tonalità, dal grigio perla all’antracite. Le lancette circolari luminescenti aggiungono dimensione all’orologio, permettendo a chi le indossa di apprezzarne il movimento di carica fino a notte fonda. La lancetta dei secondi fluttuante, come un pianeta in orbita, compie una rivoluzione perfetta, anche nello stile.
LORIGE
Nato nel 2018 dall’incontro a Le Mans di due appassionati di sport motoristici, Emeric Paraud e Clément Etienvre, con l’obiettivo di suscitare e trasmettere emozioni simili a quelle provate sui circuiti di gara, il brand celebra il mondo delle corse e della Formula 1 . La cassa della sua ultima creazione è ricavata dalle pastiglie dei freni in carbonio della McLaren MP4/8 guidata da Ayrton Senna durante la stagione 1993. Il tre volte campione del mondo di F1, si classificò secondo in quella stagione dopo un epico duello con il francese Alain Prost. Il modello è disponibile in edizione limitatissima, solo 8 esemplari, ed è frutto di un lungo lavoro: ci sono voluti più di tre anni perché i due partner brevettassero le tecniche specifiche di ritrattamento del carbonio dei freni dell’auto da corsa per trasformarle in casse di orologi. Lorige ha voluto tradurre nel segnatempo alcuni codici e dettagli del mondo automobilistico. Così, il tourbillon è posto al centro dell’orologio come il pilota all’interno dell’auto da corsa, i due bariletti riprendono il design estetico dei cerchi Speedline dell’epoca e il movimento è fissato da “tiranti”, come quelli dei telai delle monoposto. Un pezzo da collezione riservato ai veri appassionati.
UTINAM
Libero pensatoree voce autorevole nel mondo dell’ orologeria, Philippe Lebru, si affida all’istinto per immaginare le sue opere d’arte meccanica, che non smettono dimettere in discussione il nostro rapporto con il tempo e con l’essere. Vive a Besançon, la città in cui ha deciso di stabilirsi trent’ anni fa e dove ha creato UTINAM, un progetto ricco di significato, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti (Grand Prix al Concours Lépine 2005, Medaglia d’oro al Salon de l’Invention di Ginevra…). La sua più recente innovazione sta nell’evoluzione del movimento autobilanciante sospeso, brevettato dalla Manifattura. Disponibile in serie limitata, quest’opera d’arte meccanica offre un nuovo modo di leggere l’ora, pur conservando i codici dell’orologio ponderato con bilanciere, impreziosito dall’impronta di Philippe Lebru.
the Francéclat collective at Geneva Watch Week
The Geneva Watch Week, a widespread event that each year welcomes the world’s greatest watchmakers, scheduled from 1 April next, will also host the French Francécelat collective. With a production of 1.5 million watches a year, French watchmaking represents a dynamic and highly specialised segment that combines long-standing tradition and high technical expertise, attracting consumers even outside the country with its elegance, undisputed quality and unmistakable taste.
Geneva Watch Week represents a key moment in the international calendar dedicated to timepieces, bringing together in elegant locations around the city, major maisons, independent brands and professionals. A unique opportunity to showcase one’s heritage, to network and to make contact with international buyers to strengthen one’s market positioning.
From the board of the French Economic Development Committee, they emphasise that ‘Francéclat will once again play a key partnership role in promoting French watch brands, deploying all the initiatives and tools necessary to increase the visibility of French expertise and savoir-faire.
Geneva Watch Week will have its nerve centre in Geneva Watches & Wonders at the Palexpo, where they will be exhibiting with Francéclat Trilobe and Pequignet, but the event will also touch on some iconic locations in the city. At Villa Sarasin, the French collective will include Awake, Beaubleu, Briston, Herbelin, Lorige, Ralf Tech, Reservoir and Utinam. At the Beau Rivage, Depancel, Baltic, Sartory Billarde, Maison Alcée will exhibit; Suite Hegid will be at the Hôtel Président Wilson.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.