
Opsobjects, argento riciclato per la collezione di anelli chevalier OPS!Icon
Una politica green che vede la collaborazione con Chimet

Proteggere l’ambiente è dovere di tutti. Ognuno deve fare la sua parte per evitare conseguenze inarginabili. Il marchio approda a un’etic green utilizzando il 95% di argento riciclato per la sua collezione di anelli chevalier OPS!Icon, realizzati a mano in Italia, reinterpretati e animati dall’inconfondibile twist OPS!

Ridurre l’impatto sull’inquinamento derivante dall’estrazione del metallo (consumo di acqua, emissione di Co2 e dispendio energetico) è per ora un passo, ma il primo di tanti altri necessari per una concreta sostenibilità. Da qui la collaborazione di OPSOBJECTS con Chimet, azienda produttrice di metalli preziosi puri a partire da materiali di recupero, come per esempio quelli derivanti della gioielleria usata o da scarti industriali e, in minima parte – meno del 5% – provenienti da miniera.

Per questo motivo, Chimet è stata inserita nelle LBMA Good Delivery per oro e argento, e adotta un sistema di gestione per la due diligence conforme a standard che fanno riferimento alle linee guida dell’OCSE per l’approvvigionamento responsabile.

POST COMMENT