Milano Fashion&Jewels, bijoux e accessori a tutto Tondo

La prossima edizione dal 22 al 25 febbraio tra tendenze e innovazione creativa

Milano Fashion & Jewels si prepara alla prossima edizione e torna a raccontare il bijoux e gli accessori moda con il suo stile inconfondibile. Oltre 600 brand sono attesi alla kermesse tra aziende consolidate, start-up e designer, con le loro collezioni per la primavera/estate 2025, oltre a qualche anteprima per l’autunno/inverno 2025.

La manifestazione, che continua a crescere grazie alle collaborazioni nate nell’ ultimo periodo e anche ad una inarrestabile attività di scouting egualmente bilanciata tra brand e new trend, si è riposizionata come punto di riferimento italiano ed internazionale promuovendo il networking, il circolo di idee nuove e le partnership strategiche. La più recente è quella con la fiera BijorchaWho’s Next Paris che ha portato il bijoux d’autore made in italy oltralpe e che garantirà la presenza di una delegazione di bijoutier a Milano in occasione dell’evento.

Altra collaborazione che darà visibilità al design e al gioiello italiano contemporaneo, quella con la Roma Jewelry Week. In un contest previsto ad ottobre, Milano Fashion&Jewels assegnerà un premio al miglior designer che realizzerà un’opera che esprima il perfetto equilibrio tra innovazione, design e competitività. Nel frattempo gli artisti potranno presentare a Fiera Milano un’anteprima delle novità previste per ottobre. Riconfermata per il 2025 anche la collaborazione con CNA Federmoda e CNA Artistico e Tradizionale, così come quella con Confartigianato Imprese, consolidate nel tempo per dare voce alle microimprese artigiane che hanno grandi potenzialità creative, ma non la forza finanaziaria di garantirsi un posto al sole in eventi di portata internazionale.

Nei padiglioni tra i marchi del settore Jewellery ci saranno Dolmann, Satellite Paris, De Liguoro, Vidda Jewelry, Ayala bar, Thot gioielli.

La manifestazione offrirà inoltre delle aree dedicate al gioiello contemporaneo, alla sostenibilità e al pronto.

Container of Contemporary Jewels” proporrà bijoux realizzati con materiali innovativi e dal design all’avanguardia, mentre l’area speciale “Exploring Sustainable Fashion” avrà il suo focus sulla produzione green. Realizzato in collaborazione con SFASHION-NET, una rete fondata da Guya Manzoni e Marina Savarese e dedicata alla moda slow, questo spazio ospiterà aziende ecologiche che mettono in atto processi rispettosi dell’ambiente. Infine,“Ready to Show @ Milano Fashion & Jewels” proporrà una vetrina dedicata al sourcing di abbigliamento, maglieria e accessori moda, frutto di una sinergia con Georges Papa,  figura di spicco nel fashion system.

E per chi non volesse proprio perdersi niente in fatto di moda, in contemporanea con la Milano F&J si terranno anche MICAM Milano, il Salone Internazionale della Calzatura, MIPEL, il Salone Internazionale della Pelletteria e dell’Accessorio Moda e, in parziale sovrapposizione, Lineapelle, la mostra internazionale di pelli, accessori, componenti e tessuti, dal 25 al 27 febbraio.


Milano Fashion&Jewels, bijoux and accessories in the round

Milano Fashion & Jewels is preparing for its next edition and returns to tell the story of bijoux and fashion accessories with its unmistakable style. More than 600 brands are expected at the event including established companies, start-ups and designers, with their collections for spring/summer 2025, as well as some previews for fall/winter 2025.

The event, which continues to grow thanks to the collaborations born in the ‘last period and also to an unstoppable scouting activity, equally balanced between brands and new trends, has repositioned itself as an Italian and international reference point by promoting networking, the circle of new ideas and strategic partnerships. The most recent is the one with the BijorchaWho’s Next Paris fair, which has brought made-in-Italy designer bijoux beyond the Alps and will guarantee the presence of a bijoutier delegation in Milan at the event.

Another collaboration that will give visibility to contemporary Italian design and jewelry is with Roma Jewelry Week. In a contest scheduled for October, Milano Fashion&Jewels will award a prize to the best designer who creates a work that expresses a perfect balance between innovation, design and competitiveness. In the meantime, artists will be able to present at Fiera Milano a preview of the innovations planned for October. Reconfirmed for 2025 is the collaboration with CNA Federmoda and CNA Artistic and Traditional, as well as that with Confartigianato Imprese, consolidated to give a voice to artisan micro-enterprises that have great creative potential, but not the financial strength to secure a place in the sun at events of international scope.

In the pavilions among the Jewellery brands will be Dolmann, Satellite Paris, De Liguoro, Vidda Jewelry, Ayala bar, Thot jewelry.

POST COMMENT

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *