
Midolo Gioielli, corone non solo come diademi
Antica lavorazione artigianale per un simbolo regale in versione contemporanea
I gioielli della collezione Sovrana sono realizzati interamente a mano in Stile Antico Siciliano utilizzando le tecniche del traforo e del bulino. I motivi geometrici sono la tecnica che meglio contribuisce a valorizzare i dettagli e la lucentezza dei materiali.
Oro giallo 750/°°, argento 925/°° e pietre preziose naturali sono alla base di ogni creazione.

Il viaggio di un gioiello artigianale parte sempre dalla fusione e le corone non fanno eccezione: una volta sciolto il metallo all’interno del crogiolo e versato nella staffa (o lingottiera), viene fatto passare attraverso il laminatoio ‘per lastra’ o ‘per filo’, a seconda della forma che si desidera ottenere.

Dalla lastra, con l’utilizzo delle tecniche del traforo, verrà ricavata la forma a corona, ovvero la base dell’oggetto. In seguito l’orafo, con la pinza e abile lavoro, gli darà una forma desiderata.
Si arriva così al momento dell’incastonatura ‘a granetta’. Una volta lavorata la lastra e creata la sede della pietra, con il bulino si lavorano le parti metalliche a forma di ‘grano’ che servono a tenere incastonate mentre per creare gli altri dettagli in oro il metallo passa prima attraverso il laminatoio per filo e poi attraverso la trafila a sezione tonda. Due fili vengono intrecciati e saldati. Le piccole sfere che ritroviamo saldate attorno alla corona e sulle punte si ottengono fondendo la parte superiore del filo per ottenere una forma regolare che sarà infine saldata come le altre parti in oro giallo.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.