
Istanbul Jewelry Show, crescono presenze e delegazioni di paesi esteri
Organizzata da Informa Markets e sponsorizzata da Elmas Kule, l’edizione di ottobre dell’Istanbul Jewelry Show, ha ospitato 1.000 aziende di 12 Paesi che hanno presentato i loro prodotti a ben 26.054 professionisti del settore provenienti da 143 Paesi. Rispetto ad ottobre 2021 la fiera 2022 ha registrato un aumento del 13% con il 38% dei visitatori provenienti dall’estero.

La kermesse di ottobre non solo ha ospitato il più alto numero di visitatori di sempre ma ha anche registrato un aumento del numero di presenze dai paesi visitatori rappresentati: +167% dai Paesi del Sud America, + 122% dai Paesi asiatici, +107% dai Paesi del Nord Africa, + 90% da Paesi del Medio Oriente, +84% dalla Russia e dai Paesi della CSI, +64% dai Paesi europei, +64% dai Paesi del Nord America, compresi gli Stati Uniti d’America,+ 45% dai Paesi africani e +41% di visitatori dai Paesi balcanici.

La Founder dell’evento principe di Istanbul, Şermin Cengiz, ha dichiarato: “Raggiungere un numero record di visitatori alla 52a edizione è un grande motivo di orgoglio per tutti noi. Abbiamo concluso la fiera di marzo 2022 con l’ampliamento degli spazi raggiungendo 6 padiglioni, anziché a 5 come inizialmente previsto. Parallelamente, abbiamo organizzato la fiera di ottobre 2022 in 4 padiglioni, anziché 3. Siamo molto soddisfatti, il trend di crescita nel 2022 è eccellente in termini di numero di visitatori.“
La 52esima edizione è stata improntata alla sostenibilità. Per ridurre le emissioni di anidride carbonica, sono state intraprese diverse azioni, come la riduzione dei materiali stampati, il riciclaggio dei badge e dei tappeti espositivi, il risparmio di energia elettrica grazie all’utilizzo della tecnologia LED, la conduzione di sondaggi tra i visitatori tramite tablet per ridurre l’uso della carta e il trasporto di espositori e visitatori all’area espositiva con mezzi non privati per ridurre al minimo le emissioni di CO2.
Oltre al business anche la moda e le tendenze hanno trovato spazio nel Designer Market, un’arena esclusiva per i talenti del design che hanno incontrato i produttori di gioielli per scambiare idee, stringere collaborazioni e nuovi progetti. Il prossimo appuntamento è a Marzo 2023.
https://www.istanbuljewelryshow.com/en/home.html

POST COMMENT