
Inhorgenta, Mändlein:”con FHH una partnership per celebrare l’alta manifattura orologiera”
L’evento di Monaco mira a rafforzare la propria reputation lanciando nuovi espositori e incoraggiando le presenze internazionali.
INHORGENTA si conferma una delle piattaforme più variegate in Europa per i gioielli, gli orologi e le pietre preziose; l’evento che si terrà dal 21 al 24 febbraio 2025, fa registrare per la prossima edizione un incremento di oltre il 4% degli espositori e dello spazio espositivo. Molti i marchi rinomati che hanno risposto al richiamo della keremsse come Yoko London, Krisonia, Terzihan, Eberhard & Co., il Gruppo Fossil con Emporio Armani, Fossil, Michael Kors, Diesel e Armani Exchange.

Stefanie Mändlein, Exhibition Director sottolinea con soddisfazione i risultati raggiunti fin’ora e svela in anteprima cosa attende i visitatori: “La vera novità di quest’ anno è lo spazio culturale FHH, dedicato alla formazione e all’expertise nel campo dell’orologeria, che sarà arricchito dai “Watches and Talents”, laboratori interattivi con splendide esposizioni, e dai “Watch Talks” organizzati con la collaborazione della Fondation de la Haute Horlogerie (FHH) che fornirà ai partecipanti approfondimenti sul patrimonio, l’artigianato e l’innovazione dell’alta orologeria. Ogni momento è pensato per allinearsi perfettamente con la mission di INHORGENTA che si basa su due cardini fondamentali formazione e ispirazione. Altro momento espositivo di impatto sarà rappresentatao dalla “Timeless Brilliance”, una mostra che presenterà straordinari diamanti di varie epoche, mettendone in evidenza l’evoluzione e la trasformazione nella lavorazione, ma anche nel simbolismo delle emozioni e dei valori trasmessi.“

Quanto contano a Inhorgenta i segmenti Gioielli, Orologi, Componenti e Pietre?
“Ciascuno dei quattro target svolge un ruolo cruciale nel definire la nostra identità e il nostro business.“- spega Mändlein. “Ciò che ci distingue è che presentiamo l’intera catena del valore, dalle materie prime, alle gemme di alta qualità ai pezzi di lusso finiti, all’ orologeria d’avanguardia; la nostre fiera offre un mercato a 360 gradi per tutti gli operatori. Il segmento Gioielli è sempre stato al centro di INHORGENTA, ma oggi è quasi in pari con quello degli Orologi che è cresciuto moltissimo negli ultimi anni, perchè ha saputo offrire una selezione diversificata anche grazie a nuovi marchi indipendenti. Le Pietre e i componenti sono i nostri pilastri in quanto forniscono a produttori e designer l’accesso alle nuove tecnologie di produzione, a materiali esclusivi e a prodotti rari provenienti da fornitori globali.“
Quanto conta il tradizionale Premio Inhorgenta?
“Il PREMIO INHORGENTA è un punto di riferimento del settore perchè a differenza di altri riconoscimenti, copre un ampio spettro di artigianalità passando dagli orologi di lusso all’ alta gioielleria, dai marchi innovativi ai talenti emergenti. Vincerlo non è solo un attestato di qualità, eleva la reputazione di un brand e gli fornisce visibilità internazionale. La serata di gala, che si terrà il 22 febbraio 2025 nell’iconica “Small Olympic Hall” di Monaco sarà certamente un momento esclusivo e una grande opportunità per tutti i partecipanti alla competizione“.
Quali sono le aspettative e gli obiettivi per la prossima edizione?
“Nei prossimi cinque anni, intendiamo rafforzare la nostra attenzione alla sostenibilità, all’innovazione digitale e alle tendenze del lusso. Inoltre, intendiamo potenziare le collaborazioni con marchi internazionali ed espolorare mercati emergenti, assicurando che l’evento rimanga rilevante e lungimirante in un settore in continua evoluzione. La sfida più grande consiste nel bilanciare tradizione e modernità, assicurando che l’evento si evolva simultaneamente al settore, preservando al contempo il suo patrimonio e la sua autenticità. Miriamo a rafforzare ulteriormente la nostra reputation incoraggiando sempre maggiormate le presenze internazionali “.
Inhorgenta, the future of jewelry beats here
INHORGENTA confirms itself as one of Europe’s leading platforms for jewelry, watches, and precious stones; the event to be held Feb. 21-24, 2025, reports an increase of more than 4 percent in exhibitors and exhibition space for the next edition. Many renowned brands have answered the keremsse call such as Yoko London, Krisonia, Terzihan, Eberhard & Co., the Fossil Group with Emporio Armani, Fossil, Michael Kors, Diesel and Armani Exchange. Stefanie Mändlein, Exhibition Director highlights with satisfaction the results achieved so far and reveals a preview of what awaits visitors.
What is the current positioning of the fair and what news are visitors expecting at the next edition of Inhorgenta?
INHORGENTA MUNICH has cemented its reputation as Europe’s leading platform for jewelry, watches and gemstones. Our upcoming edition, which will take place from February 21-24, 2025, aims to further strengthen this reputation by showcasing innovative and even more international exhibitors, insightful seminars and dynamic networking opportunities. Visitors can look forward to a diverse range of new collections, innovative designs and the latest industry trends, all presented in our carefully selected exhibition areas. We’re excited to unveil the FHH Cultural Space – a vibrant hub for immersive watchmaking education and experiences. Look forward to the „Watches and Talents“ exhibition, interactive workshops, stunning displays, and FHH’s participation in our Watch Talks. The collaboration with the Fondation de la Haute Horlogerie (FHH) reflects our commitment to celebrating watchmaking as both an art form and a cultural treasure. The FHH Cultural Space will provide attendees with insights into the heritage, craftsmanship, and innovation of fine watchmaking, perfectly aligning with INHORGENTA’s mission to educate and inspire while elevating the standards of the industry.
How much does the traditional Inhorgenta Award count?
The INHORGENTA AWARD is one of the most prestigious and highly anticipated honors in the jewelry, watch, and gemstone industries. It serves as a benchmark for excellence, creativity, and innovation, recognizing outstanding achievements across nine distinct categories. Unlike any other award in the industry, the INHORGENTA AWARD covers a wide spectrum of craftsmanship and design, from luxury watches and high jewelry to innovative brands and emerging talents. Winning an INHORGENTA AWARD is not just a recognition of quality and expertise—it is a powerful statement that elevates a brand’s reputation and provides international visibility. The award has become a seal of approval, setting new standards for design and innovation while strengthening the position of both established and up-and-coming brands in the market.The Gala Night, set to take place on February 22, 2025, in Munich’s iconic ‘Small Olympic Hall’, is one of the highlights of the fair. It brings together industry leaders, designers, retailers, and press in an exclusive setting, making it an unmissable event for networking, celebration, and inspiration. The INHORGENTA AWARD is more than just a competition—it is a driving force behind the future of the jewelry, gemstones and watch industry.
What expectations and target for the next edition?
Our vision for INHORGENTA is to build on its position as the leading international platform for innovation in the jewelry, gemstones and watch industry. Over the next five years, we aim to strengthen our focus on sustainability, digital innovation, and luxury trends. Additionally, we plan to foster deeper collaborations with international brands and emerging markets, ensuring the event remains relevant and forward-looking in an ever-evolving industry.The most rewarding aspect is seeing the tangible impact INHORGENTA has on businesses—helping brands grow, fostering international connections, and driving innovation. The biggest challenge lies in balancing tradition and modernity, ensuring the event evolves with industry trends while preserving its heritage and authenticity.

POST COMMENT
Devi essere connesso per inviare un commento.