Inhorgenta 2025, con FHH uno spazio dedicato all’Haute Horlogerie
Una piattaforma speciale dedicata all’artigianalità e al patrimonio culturale dell’orologeria
INHORGENTA è pronta ad accogliere i visitatori della prossima edizione con una novità. Dal 21 al 24 febbraio il salone ospiterà uno spazio culturale in collaborazione con Fondation Haute Horlogerie interamenete dedicato all’ heritage dei segnatempo. “Con questo Spazio Culturale insieme a FHH introduciamo una dimensione culturale unica a INHORGENTA. La combinazione di workshop, conferenze e della mostra “Orologi e Talenti” permetterà ai visitatori un’ esperienza straordinaria“, afferma Stefanie Mändlein, Direttore di INHORGENTA.
Due in particolare i momenti da menzionare nell’ambito di questa iniziativa. Il primo , la mostra “Orologi e Talenti” che punta i riflettori su otto eccezionali artigiani, tra cui Andreas Albert, Bastien Chevalier, Philippe Dufour, Thierry Faivre, Ismaël Jaggi, Justine Jouanneau, Anita Porchet e Isabelle Villa. L’evento offre uno sguardo affascinante su rare professioni dell’orologeria, che vanno dalla pittura di miniature al design dei quadranti alla realizzazione dei movimenti degli orologi.
Il secondo i Watch Talks – Approfondimenti sul futuro dell’orologeria, con interventi e tavole rotonde sulle tendenze attuali e sulle principali sfide del settore. Si parlerà dell’ascesa dei marchi indipendenti e delle aspettative della generazione Z per il futuro dell’artigianato orologiero.
Speaker dei talk saranno esperti di fama e influencer del settore, come Manuel Emch (Kollokium, Louis Erard), Andrea Furlan (Furlan Marri), Rolf Studer (ORIS), Scott Wempe (Wempe), Nicolas Amsellem, Justin Hast e Marc-Henri Ngandu.
“Alla Fondation Haute Horlogerie ci dedichiamo totalmente alla tradizione dell’ arte e del patrimonio culturale dell’orologeria. Lo Spazio Culturale FHH a INHORGENTA offre un’opportunità unica al pubblico di immergersi nella bellezza, nella precisione e nell’innovazione che definiscono questo eccezionale mestiere”, spiega Aurélie Streit, Vicepresidente della Fondation Haute Horlogerie.
INHORGENTA ha registrato un aumento di oltre il 4% degli espositori e dello spazio espositivo per la prossima edizione. La crescita di presenze internazionali, +13% , proverrà in particolare da Italia, Belgio, Francia, India e Svizzera. Molti marchi rinomati come Yoko London, Krisonia, Terzihan, Eberhard & Co. e il Gruppo Fossil con Emporio Armani, Fossil, Michael Kors, Diesel e Armani Exchange saranno presenti all’ evento. “Siamo lieti che numerosi marchi internazionali parteciperanno alla nostra kermesse per la loro prima volta nel 2025 o torneranno dopo una breve pausa. – conclude Mändlein- “Questo rafforza il nostro posizionamento in un segmento di altissima qualità”.
Inhorgenta 2025, with FHH a space dedicated to Haute Horlogerie
INHORGENTA is ready to welcome visitors to the next edition with a novelty. From February 21 to 24, the show that is the reference point in Europe for jewelry and watchmaking will host a cultural space in collaboration with Fondation Haute Horlogerie interamenete dedicated to the ‘heritage of timepieces. “With the Cultural Space with FHH we introduce a unique cultural dimension to INHORGENTA. The combination of workshops, lectures and the exhibition “Watches and Talents” will allow visitors an ‘extraordinary experience,” says Stefanie Mändlein, Director of INHORGENTA.
Two in particular are worth mentioning as part of this initiative. The first , the exhibition “Watches and Talents,” which shines a spotlight on eight exceptional artisans, including Andreas Albert, Bastien Chevalier, Philippe Dufour, Thierry Faivre, Ismaël Jaggi, Justine Jouanneau, Anita Porchet, and Isabelle Villa. The event offers a fascinating look at rare watchmaking professions, ranging from painting miniatures and dial design to making watch movements.
The second the Watch Talks – Insights into the Future of Watchmaking, with talks and panel discussions on current trends and major challenges in the industry. The rise of independent brands and Generation Z’s expectations for the future of watchmaking craftsmanship will be discussed.
“At Fondation Haute Horlogerie we are dedicated to presenting the art and cultural heritage of watchmaking. The FHH Cultural Space at INHORGENTA offers a unique opportunity for the public to immerse themselves in the beauty, precision and innovation that define this exceptional craft,” explains Aurélie Streit, Vice President of Fondation Haute Horlogerie.
POST COMMENT