
Il Tarì, da oggi centro vaccinale a disposizione di tutti gli orafi della Campania
Il Centro Orafo ha messo a disposizione per la campagna vaccinale oltre 1.000 mq della propria struttura con 5 postazioni operative per la somministrazione dei vaccini.

È nato l’hub vaccini per il mondo orafo. Grazie alla sinergia tra Tarì, Asl Caserta e Confindustria Caserta. Fortemente voluto dal Presidente del Centro Orafo Vincenzo Giannotti e dal direttore generale dell’Asl Caserta Ferdinando Russo, da questa mattina la struttura è in piena attività. Obiettivo del protocollo d’intesa, perfezionato in questi giorni, è quello di garantire a tutti gli operatori orafi del Tarì e all’intero comparto della gioielleria campana, imprenditori e loro collaboratori, la copertura vaccinale entro l’inizio dell’estate.

“Ho ritenuto importante, supportato a pieno dai colleghi imprenditori del Tarì – dichiara il Presidente Vincenzo Giannotti – fare quanto necessario per offrire un contributo concreto e immediato al superamento della emergenza imposta dalla pandemia e offrire alle attività produttive e distributive del nostro comparto la sicurezza necessaria per una ripartenza delle attività, che ci consenta di prepararci all’estate senza rischi, per noi e per i nostri Clienti”.
Il Centro Orafo ha messo a disposizione del progetto e allestito per la campagna vaccinale oltre 1.000 mq della propria struttura, provvedendo a tutti i servizi necessari, con 5 postazioni operative per la somministrazione dei vaccini. Con la presenza di medici specializzati, infermieri qualificati e adeguate attrezzature, la struttura opererà a beneficio dei titolari e collaboratori delle 380 aziende insediate stabilmente al Tarì, e dei circa 1.700 punti vendita di gioielleria di tutta la Campania. La struttura è inoltre pronta ad ospitare gli imprenditori orafi del settore del corallo e del cammeo di Torre del greco, coinvolti attraverso l’associazione di categoria Assocoral, e delle altre associazioni di settore campane.
Il Tarì da 25 anni, oltre a rappresentare un punto di riferimento per il comparto orafo e argentiero nazionale, svolge anche una importante funzione di supporto alla economia del territorio, attraverso l’organizzazione di numerosi eventi e a innovativi percorsi di formazione professionale e di inserimento nel mondo del lavoro riservati ai giovani, attraverso la Scuola Orafa TADS.

POST COMMENT