
I gioielli virtuali di Tiffany&Co., da CryptoPunks trasformabili in gioielli fisici
Un’edizione limitata a 10 mila pezzi, ognuno al costo di 30 Ethereum

Tiffany&Co. entra nel mondo virtuale degli Nft. Virtuale ma non del tutto perché i gioielli in questione da digitali potranno essere trasformati in fisici, in metallo prezioso secondo la tradizione orafa. La collezione, riservata ai possessori di CryptoPunks, si chiama NFTiff ed è un’edizione limitata a 10 mila pezzi, ognuno del costo di 30 Ethereum (l’equivalente di 1.662 dollari).
“Siamo incredibilmente entusiasti di annunciare il debutto di NFTiff, offrendo ai nostri clienti la rara opportunità di trasformare i CryptoPunk in gioielli personalizzati Tiffany & Co. attraverso un’esperienza completamente digitale“.
Afferma Alexandre Arnault, vicepresidente esecutivo, prodotti e comunicazione
Il disegno dei CryptoPunk è personalizzabile utilizzando gli 87 attributi e i 159 colori presenti nella collezione. Ogni ciondolo si comporrà di almeno 30 pietre preziose e/o diamanti (virtuali). Il gioiello fisico, invece, (in soli 250 esemplari) sarà in oro rosa o giallo 18 carati, e avrà una catena regolabile le cui maglie ricordano la forma dei pixel quadrati. Sul retro avrà inciso il numero di edizione CryptoPunks.


POST COMMENT