Gems & Jewelry Committee: la Thailandia, mercato ad alto potenziale per le aziende orafe italiane

Ideato dalla Camera di Commercio Italo-Thailandese (TICC), il comitato ha lo scopo di valorizzare le relazioni bilaterali tra Italia e Thailandia nel settore della gioielleria

Creato nel 2017 e volto a sviluppare le relazioni bilaterali tra le aziende italiane e tailandesi nell’ industry del gioiello, il collegio, ad oggi, è formato da più di 25 aziende. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai reciproci mercati, stimolare l’innovazione e promuovere lo scambio di conoscenze tecniche e creative tra l’Italia e la Thailandia, tradizionalmente noti per le competenze artigianali e industriali orafe nazionali. “La nostra vision – spiega Federico Cardini, Presidente della Camera di Commercio Italo-Thailandeseè creare una piattaforma dinamica che faciliti le relazioni bilaterali tra i due paesi. Il nostro scopo è quello di integrare la rinomata esperienza italiana nel design, nell’ingegneria e nella produzione con i punti di forza tailandesi, un paese che ha, dal canto suo, una profonda expertise nei macchinari e nella produzione, elevando, in ultima analisi la qualità e gli standard del settore.

Un meeting organizzato dal Gems & Jewelry Commitee

Tra i paesi fondatori e tra i più attivi del blocco ASEAN, la Thailandia, con le sue moderne infrastrutture, offre diversi vantaggi di investimento alle imprese che vogliono ritagliarsi un ruolo nel mercato del sud est asiatico.

Federico Cardini

Il Gems & Jewelry Committee assicura con il suo operato una crescita complessiva e un impatto positivo sulle economie locali di entrambi i Paesi che si traduce in una dimunuzione sostanziale del divario tecnologico, e contemporaneamente in un maggior numero di competenze condivise per le aziende italiane e thailandesi, oltre al tutte le opportunità offerte dagli incontri fieristici internazionali. “Partecipiamo attivamente e organizziamo key events nel settore della gioielleria, tra cui le fiere Bangkok Gems & Jewelry di DITP, GIT e Informa Markets – continua Cardini, – “Durante queste occasioni mettiamo in campo iniziative di marketing congiunte, puntiamo a mettere in luce le eccezionali qualità dei prodotti di gioielleria italiani e thailandesi e siamo in grado di far raggiungere ai brand affiliati un pubblico sempre più ampio. A questa attività promozionale, il nostro Comitato associa programmi mirati di formazione che puntano sui i progressi tecnologici e sulle future tendenze del design. Tutti i professionisti del settore possono unirsi a noi. Entrando a far parte del nostro gruppo le aziende avranno l’opportunità di collaborare, innovare e raggiungere insieme nuovi traguardi. Per ulteriori informazioni o per discutere di potenziali collaborazioni, l’invito è a contattarci.”

www.thaitch.org/join-us

E-mail: membership@thaitch.org

Telefono: +66 02255 8695


Gems & Jewelry Committee: Thailand, a high-potential market for Italian jewellery companies


Created in 2017 and aimed at developing bilateral relations between Italian and Thai companies in the jewellery industry, the college, to date, consists of more than 25 companies. The initiative was created with the aim of facilitating access to each other’s markets, stimulating innovation and promoting the exchange of technical and creative knowledge between Italy and Thailand, traditionally known for their national jewellery craftsmanship and industrial skills. ‘Our vision,’ explains Federico Cardini, President of the Italian-Thai Chamber of Commerce, ’is to create a dynamic platform that facilitates bilateral relations between the two countries. Our aim is to integrate Italy’s renowned expertise in design, engineering and production with Thailand’s strengths, a country that has deep expertise in machinery and manufacturing, ultimately raising the quality and standards of the industry.’

The Gems & Jewelry Committee ensures overall growth and a positive impact on the local economies of both countries, which translates into a substantial narrowing of the technology gap, and at the same time more shared expertise for Italian and Thai companies, as well as all the opportunities offered by international trade fair meetings. ‘We actively participate in and organise key events in the jewellery sector, including the Bangkok Gems & Jewelry fairs of DITP, GIT and Informa Markets,’ continues Cardini, – ’During these occasions we implement joint marketing initiatives, we aim to highlight the exceptional qualities of Italian and Thai jewellery products, and we are able to reach an increasingly wider audience for our affiliated brands.’

POST COMMENT