Francéclat protagonista alla Ginevra Watch Week

Dal primo aprile la collettiva francese sbarca nell’elegante città svizzera, capitale mondiale dell’orologio

Ginevra si prepara ad ospitare la Watch Week, esperienza immersiva dedicata all’orologeria d’autore che richiama grandi maison, ma anche marchi indipendenti che hanno saputo con maestria e artigianalità nella produzione, battere sentieri innovativi e ritagliarsi così un posto tra i top player del settore. Francéclat, il Comitato Francesce che promuove lo sviluppo delle eccellenze del paese al di fuori dei confini nazionali, accompagnerà un nutrito gruppo di marchi di segnatempo che si divideranno tra l’evento principe, Watches & Wonders, e le numerose iniziative satellite che animeranno la city durante tutta la settimana dal 1 al 7 aprile 2025. Il programma coinvolgerà le boutique partner, gli hotel di lusso e le principali vie cittadine, che saranno animate da eventi esclusivi, una vera e propria experience diffusa, arricchita da visite guidate, laboratori, conferenze e tavole rotonde su temi legati alle giovani generazioni e alla misurazione del tempo.

Combinando la libertà creativa con una lunga tradizione manifatturiera, l’orologeria francese perpetua una cultura del segnatempo vivace e ricca di inventiva e la keremesse svizzera rappresenta un punto di approdo privilegiato, con il suo ecosistema dinamico che fa da volano per il dialogo tra partner commerciali, media, influencer, collezionisti e appassionati di orologi.

I BRAND

Che si tratti di produttori affermati o di talenti emergenti, di orologiai tradizionali o di designer unconventional, l’atmosfera di questo villaggio globale dell’orologeria si adatterà perfettamente ai segnatempo francesi in esposizione alla Watch Week. Il Beau Rivage, lussuoso albergo in Quai du Mont-Blanc 13, si trasformerà in un hub dedicato a marchi indipendenti, dove grazie a Francécalt si potranno ammirare le creazioni di Depancel, Baltic, Sartory Billard, Maison Alcée. L’Hôtel Président Wilson ospiterà Suite Hegid, Pequignet sarà invece al Palaexpo a Watches & Wonders, Ralf Tech a Villa Sarasin.

DEPANCEL

Il bestseller di Depancel ritorna con una nuova versione che fonde un design contemporaneo, un’estetica raffinata e un patrimonio senza tempo. Prendendo spunto dalle leggende automobilistiche, il “Série-R01 Calendrier” si rivolge sia agli appassionati di motori che a quelli di orologi, oltre che a un nuovo pubblico a caccia di un tocco di modernità a un prezzo accessibile. Mantenendo la sua particolare cassa quadrata, che richiama la griglia del leggendario Delage D8 120S Aero Coupé, questo orologio sagomato ha ora una marcia in più, grazie al suo quadrante sovralimentato. Dalla finitura sunburst che cattura la luce, ai blu profondi, ai colori intensi, agli indici e alle lancette rivisitati, alla leggibilità aumentata, ogni dettaglio è stato ideato e messo a punto per ottenere le massime prestazioni.

BALTIC

Baltic è una giovane casa orologiera fondata nel 2017: “Offriamo orologi senza tempo ispirati al passato, rispettando i più alti standard di qualità, a un prezzo equo. Negli ultimi dieci anni l’orologeria è cambiata radicalmente e noi abbiamo voluto far parte di questa nuova era. Offriamo una distribuzione diretta, eliminando il tradizionale margine dell’intermediario e ciò ci permette di offrire prezzi competitivi.” spiega il founder Etienne Malec. Il quadrante dell’Hermétique Tourer Bronze combina eleganza e funzionalità. Ogni dettaglio è stato attentamente studiato per agevolare la lettura semplificata dell’ora, anche al buio. Il quadrante è nero e il settore centrale è leggermente fumé, separato da due lame di bronzo lucido. Le lancette dell’Hermétique Tourer sono in Super-Luminova® C3 X1 o BGW9 (a seconda del modello), uno dei materiali luminescenti più potenti in termini di intensità e durata.

Sartory Billard

L’anima del quadrante dell’SB04-E è un una vista mozzafiato su una laguna. La chrysocolla di tonalità turchesi e smeraldine cobtenuta nel quadrante è un paesaggio in miniatura catturato nella pietra, che riecheggia paradisi acquatici lontani. Le lancette sono sottili e presentano bordi tagliati a diamante, progettati per catturare e riflettere la luce in modo vivido, creando zone di luminosità e di ombra che danno alle lancette un senso di profondità e volume. Sia la lancetta delle ore che quella dei minuti sono riempite di Super-LumiNova® BGW9. Una caratteristica distintiva della precedente gamma SB04 era la decorazione ad anello scanalato sul rotore del movimento. Questo elemento di design essenziale è stato ora trasferito dal rotore al fondello, consentendo una riduzione di quasi 1 mm dello spessore complessivo della cassa, con il risultato di un orologio più sottile e proporzionato.

Maison Alcée

Maison Alcée ha ideato una box delle meraviglie dedicata ad appassionati e collezionisti, che contiene 233 parti, tutti gli strumenti necessari (alcuni dei quali appositamente sviluppati per essere utilizzati anche dai non addetti ai lavori) e un bellissimo libro che accompagna gli apprendisti orologiai nella costruzione di un vero e proprio segnatempo. La Maison ha collaborato con Thierry Ducret, detentore del raro e ambito titolo di “Meilleur Ouvrier de France” (miglior artigiano del settore in Francia) e professore di orologeria, con Jean-Marie Desgranges, professore presso la prestigiosa scuola di Morteau, e con il designer svizzero Antoine Tschumi, tutti esperti il cui calibro si traduce in un pezzo da collezione, fatto per promuovere un patrimonio eccezionale attraverso l’assemblaggio di un orologio, completo di movimento meccanico.

Hegid

Hegid rinnova per la prima volta il suo modello inaugurale con una nuova versione della linea Vision. L’orologio, dal taglio sportivo, è stato modernizzato, migliorato nella leggibilità e consolidato come strumento perfetto per i professionisti. Sotto la guida del direttore artistico Jérôme Coste, gli Hegid sono progettati con i migliori materiali e con la loro affidabile meccanica, sono fatti per durare per generazioni. Possono anche essere facilmente trasformati, in pochi secondi, per adattarsi ad ambienti, esigenze e desideri. Influenzato dalla creatività delle grandi case di moda parigine, Hegid porta un tocco francese nell’orologeria.

PequiGNET

Il brand che nel 2011 aveva lanciato il Royale Paris ne presenta, in anteprima a Watches & Wonders, una versione completamente ridisegnata con un diametro di 39,5 mm. Progettato per ospitare il prestigioso Calibro Royal®, è diventato l’emblema della Manifattura Franc-Comtoise, un orologio al tempo stesso estetico e tecnico, disponibile in due varianti. La versione Day-Date- Moon in tre colori di quadrante: opalino, blu royal e verde, mentre la Power Reserve-Small Seconds, è in opalino o blu royal. La Royale Paris è l’unica collezione della manifattura PEQUIGNET ad avere le anse attaccate. È stato effettuato un notevole lavoro di perfezionamento, il loro volume è stato scolpito con una finitura spazzolata sulla parte superiore e lucida sulle facce laterali. Questi dettagli gli conferiscono una linea più decisa.

Ralf Tech

Il WRX Galaxy Millenium x CNES è il secondo esemplare della collezione creata in collaborazione con il CNES (Centre National d’Études Spatiales) dopo la serie lanciata nel 2024, lo Space Millenium. Riconferma tutti gli elementi che hanno decretato il successo della versione precedente: cassa in titanio grado 1, quadrante composito, inserto della lunetta in ceramica opaca, movimento elettrico con riserva di carica di 12 anni. Si tratta però di una limited editiona, solo 100 esemplari e aggiunge una dimensione poetica e onirica al predecessore con il quadrante che riproduce la Via Lattea. Stelle luminose, pianeti e buchi neri conferiscono al quadrante profondità e traducono il senzo el tempo, misterioso e infinito.

international.franceclat.fr


Francéclat starring in Geneva Watch Week

Geneva is getting ready to host Watch Week, an immersive experience dedicated to fine watchmaking that attracts not only great maisons, but also independent brands that have been able, with skill and craftsmanship in their production, to beat innovative paths and thus carve out a place for themselves among the sector’s top players. Francéclat, the French committee that promotes the development of the country’s excellence beyond its borders, will accompany a large group of timepiece brands that will divide their time between the main event, Watches & Wonders, and the numerous satellite initiatives that will animate the city throughout the week from 1 to 7 April 2025. The programme will involve partner boutiques, luxury hotels, and the city’s main streets, which will be animated by exclusive events, a true diffuse experience, enriched by guided tours, workshops, conferences and round tables on themes related to the younger generations and the measurement of time.

Combining creative freedom with a long manufacturing tradition, French watchmaking perpetuates a lively and inventive timepiece culture, and the Swiss keremesse represents a privileged landing point, with its dynamic ecosystem acting as a driving force for dialogue between business partners, media, influencers, collectors and watch enthusiasts.

Whether established manufacturers or emerging talents, traditional watchmakers or unconventional designers, the atmosphere of this global watchmaking village will be perfectly suited to the French timepieces on display at Watch Week. The Beau Rivage, a luxurious hotel at 13 Quai du Mont-Blanc, will be transformed into a hub dedicated to independent brands, where thanks to Francécalt, creations by Depancel, Baltic, Sartory Billard and Maison Alcée will be on display. The Hôtel Président Wilson will host Suite Hegid, Pequignet will be at the Palaexpo at Watches & Wonders.

POST COMMENT