
de’ Nobili, nella collezione Polvere di stelle modernità e memoria di un raffinato passato

Ricorrendo alle antiche tecniche di lavorazione artigianale, ogni suo gioiello della collezione “Polvere di stelle” – in argento ed oro rosa 9 carati, la cui delicata tonalità è dovuta alla presenza di più argento e meno lega, come da brevetto del marchio partenopeo -, cattura meraviglia e stupore intessendo modernità e memorie di un raffinato passato.

Stelle, luna e sole, come amuleti di oggi, mettono in contatto mondi lontani regalando movimento all’intreccio, ora bombato ora flat, del metallo prezioso, su cui la firma del brand si rincorre sull’intera circonferenza dell’anello e degli orecchini nel modello a lobo.

Un gioco di dentro e fuori, di vuoti e di pieno è il protagonista, che nella collana e nel bracciale, diversamente, disegnano una sequenza di piccoli cilindri. L’apparente leggerezza dei volumi di questi gioielli richiede una grandissima abilità artigianale, che de’ Nobili padroneggia sin dagli inizi dell’attività, vale a dire da circa ottant’anni, quasi un secolo di buona gioielleria, rigorosamente fatta a mano nel proprio laboratorio.

POST COMMENT