C’è tempo fino al 15 febbraio, all’interno della Stazione Ferroviaria di Milano Centrale, per ammirare quei capolavori che già hanno incantato Dubai e Procida, manufatti che raccontano quell’artigianato di altissima qualità che ha identificato nella cittadina campana la capitale mondiale della lavorazione del corallo e del cammeo (emblematica l’immagine scelta da Assocoral – unica associazione di categoria che racchiude esclusivamente artigiani e commercianti di corallo e cammei: le mani sapienti di un suo artigiano che, incidendo con il bulino, trasforma il corallo in un irripetibile capolavoro).

Oltre la mostra, la nostra associazione è stata chiamata ad animare un workshop dal titolo: Patrimonio artigianali territoriali e arte presepiale*.” Ha dichiarato Vincenzo Aucella, Presidente dell’Assocoral che nel suo contributo “Corallo e Cammei di Torre del Greco: tradizione ed innovazione”, racconterà il perché di questa tradizione torrese, ma anche e soprattutto dell’innovazione con la presentazione del marchio collettivo “MadeinTorredelGreco” che, grazie all’utilizzo di una blockchain, permette l’emissione di certificati unici ed inalterabili per semilavorati o gioielli in corallo ed in cammeo, dando maggiori garanzie in termini di informazioni, sostenibilità, tracciabilità, garanzia.

*In programma il 3 febbraio dalle 11,00 alle 13,00
 

https://www.assocoral.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.