
Anna Paparella, materiali insoliti lavorati perlopiù all’uncinetto per il suo brand Sognandoloscirocco
Lavorare senza schemi lasciando spazio alla casualità in mescolanze ardite che non mancano di tocchi di romanticismo


Colori e materiali sono i cardini del suo lavoro caratterizzato da un atipico utilizzo dell’uncinetto. Mettete da parte quei ricami d’altri tempi per tuffarvi in creazioni che non dimenticano l’ambiente, ri-utilizza infatti lastre Raggi X, RMN e Tac che inserisce nella composizione fashionable come fossero paillettes – un procedimento brevettato come progetto “RrXx” nel 2016 presso la Camera di Commercio di Bari.

Facile immaginare quanto i monili di Anna Paparella, distribuiti dal suol brand sognandoloscirocco, si distacchino dalle comuni concezioni degli elementi compositivi che tratta ed inserisce in un contesto totalmente diverso.

Lavora senza schemi lasciando spazio alla casualità in mescolanze ardite che non mancano di tocchi di romanticismo, pur se qua e là fanno capolino jack e componenti elettronici.


POST COMMENT