
Alla Fondazione Sozzani gli eroi della mitologia greca secondo Kris Ruhs
Gli “Heroes” dell’artista americano in mostra nella sede milanese della Fondazione dal 1° aprile al 1° maggio 2022
“Nelle sue creazioni trasformate in NFT “Heroes”, Kris Ruhs si apre al digitale e attinge alla potenza creativa della sua immaginazione per reintepretare gli eroi della mitologia greca. I suoi “Heroes” sono personaggi antropomorfi a metà fra la dimensione animale e quella umana”.

L’acronimo NFT sta per Non Fungible Token, identifica l’atto di proprietà e il certificato di autenticità di un’opera, in altre parole stabilisce che un determinato lavoro è unico e non riproducibile. Stiamo parlando di arte digitale, quella a cui Kris Ruhs, artista contemporaneo americano di estrazione tedesca, ha affidato i suoi lavori, un progetto che racchiude 160 opere, trasformate in NFT da Xbinary. Una prima selezione di 10 elaborati e relativi NFT verranno presentati all’inaugurazione di “Heroes” venerdì 1° aprile, dalle ore 17.30 alle ore 20 alla Fondazione Sozzani, dove rimarranno in mostra fino al 1° Maggio 2022, tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.30 nella sede di Corso Como 10 a Milano. La Fondazione Sozzani è una storica istituzione culturale per la promozione della fotografia, della cultura, della moda e di ogni forma espressiva di arte, ora presente in particolare nel metaverso della crypto arte, spazio tridimensionale creato tramite computer al cui interno persone fisiche interagiscono attraverso avatar personalizzati.

“Le immagini sono sempre state al centro della mia vita – aggiunge poi Carla Sozzani, che ha dato vita all’omonima Fondazione insieme allo stesso Kris Ruhs-, che siano fotografie, video o arte. Sul mercato ci sono già molte opere disponibili sia in edizioni aperte che limitate; quindi, vedo gli NFT come un altro modo di esprimersi in cui la proprietà digitale o fisica non ha confini. Questi progetti prendono vita, si spostano in tutto il mondo, cambiano di mano. È l’esperienza di condividere in modo nuovo e diverso”.

POST COMMENT