
Per un giorno, il Tarì è stato anche scenario di un evento sportivo internazionale: sabato scorso, nel padiglione Smeraldo, si è svolta la Coppa Europa di Spada Femminile: sedici squadre di atlete provenienti da tutto il Vecchio Continente, in un evento organizzato dalla società “Pietro Giannone” di Caserta. Non solo location della manifestazione, il Centro orafo di Marcianise è stato protagonista, grazie ai suoi artigiani, anche per aver ideato e coniato le medaglie per le squadre partecipanti e le coppe per le prime tre classificate.

A fare gli onori di casa, insieme al presidente del Tarì Vincenzo Giannotti, il sindaco di Marcianise Antonelo Velardi, accompagnato dal vicesindaco Angela Letizia e dall’assessore, storico campione del pugilato Angelo Musone, il Presidente di Confindustria Gianluigi Traettino ed il delegato provinciale Coni Michele De Simone.

“Un’esperienza straordinaria – ha dichiarato il presidente Giannotti – non soltanto per la qualità dell’evento, ma anche per il fattivo spirito di squadra che, con il Comune di Marcianise e la Federazione Scherma, ha animato l’organizzazione. L’entusiasmo riscontrato ci offre lo spunto per valutare anche per il futuro la disponibilità dei nostri spazi per eventi internazionali di analoga importanza”.

Il momento del Brindisi alle vincitrici ha visto tra gli sponsor anche il consigliere del Tarì Flavio Dinacci, da sempre sensibile al mondo dello sport con molte iniziative di grande successo. Sul podio della vittoria anche le italiane, giunte al terzo posto con la Squadra delle Fiamme Oro della Polizia di Stato.
Grande l’affluenza di pubblico con molti momenti di partecipazione come la fanfara dei Bersaglieri che ha dato il via alle gare la mattina e la partecipazione di molte autorità del mondo della scherma: la vice presidente della Federazione Internazionale di Scherma Ana Pascu, il vice presidente Paolo Azzi, il consigliere federale Gigi Campofreda, la rappresentante italiana in seno alla Confederazione Europea, Anna Ferraro e il Presidente regionale Federscherma Campania Matteo Autuori.