DA LUGLIO L’AZIENDA, PRODUTTRICE DEL BRAND ARAGONESI GIOIELLI POSITANO, DISTRIBUISCE IN ESCLUSIVA ANCHE I MARCHI SIF JAKOBS JEWELLERY E KLASSE 14

Nei suoi 30 anni di storia Antrim Italia, guidata dalla famiglia Sanges, ha costruito la propria solida reputazione grazie ad Aragonesi Gioielli Positano, gioielli che prendono vita dalla creatività di designer italiani attraverso tratti sportivi ed eleganti che trasmettono il senso di lusso accessibile.

Un percorso iniziato nel settore della gioielleria attraverso l’apertura di oltre 20 punti vendita tra il 1988 ed il 2014 nelle regioni del Lazio e della Campania, percorso utile a conoscere e riconoscere i desideri e le esigenze dei consumatori per avviare un progetto produttivo in un segmento importante del mercato: il gioiello maschile: così è nato il marchio Aragonesi Gioielli Positano. Ogni creazione è realizzata in acciaio 316L e caratterizzata dalla presenza di pietre quali diamanti, rubini e cubic zirconia e in presentazione esclusiva all’HOMI la prima collezione in argento Made in Italy.

Oggi, dopo aver spostato la sede operativa dal Tarì alla provincia di Varese, aggiunge alla propria storia due nuovi capitoli di respiro internazionale. Il primo è quello di Sif Jakobs Jewellery, marchio nato dalla creatività di Sif Jakobs, orafa esperta e designer che crea gioielli sofisticati e di alta qualità. Ogni pezzo è realizzato utilizzando materiali ricercati e selezionati a partire dall’argento sterling 925 con finitura in rodio bianco o nero, in oro giallo o in oro rosa 18 carati.
[URIS id=188081]
Quasi tutte le creazioni sono caratterizzate dalla presenza di selezionatissimi zirconi accuratamente incastonati. Dal lancio di Sif Jakobs Jewellery sul mercato il marchio è cresciuto rapidamente attirando l’attenzione di celebrità del panorama internazionale come Miley Cyrus, Michelle Dockery e Nathalie Dormer.
Nella gamma di proposte della Antrim Italia figura da luglio anche un marchio di orologi, KLASSE14, nato per ispirare una nuova generazione di personalità creative e pensatori unici. Un design visionario, quello del direttore creativo Mario Nobile, che trasuda stile e fornisce una via per esprimere se stessi e la propria individualità.
[URIS id=188084]