Dall’8 maggio al 6 giugno la mostra, organizzata da FiorGen, vede la partecipazione della scuola fiorentina Le Arti Orafe e dei talenti del concorso Preziosa Young

Partecipa anche la scuola fiorentina Le Arti Orafe Jewellery School alla mostra “Silenzio, oltre la forma, dentro il tempo” che si terrà a Palazzo Guinigi di Lucca dall’8 maggio al 6 giugno: esporranno due esponenti della scuola orafa padovana ma anche 5 giovani artisti-orafi, selezionati tra i partecipanti dal 2008 al 2012 del concorso dedicato ai giovani designer Preziosa Young.

Prosegue dunque la collaborazione della scuola di oreficeria fondata a Firenze nel 1985 con Fiorgen Onlus e stavolta prende forma nella partecipazione all’esposizione, inserita nel calendario dei festeggiamenti per il Cinquecentenario delle Mura di Lucca. In vetrina sarà possibile ammirare le sculture in marmo, plexiglass, ferro, acciaio e oro di Annamaria Zanella e Renzo Pasquale, esponenti della scuola orafa padovana, che saranno esposte insieme alle fotografie dell’artista tedesca Inea Gukema-Augstein, da cui le opere di Zanella e Pasquale traggono ispirazione.
La mostra, curata da Mirella Cisotto – Capo Settore Attività Culturali del Comune di Padova, esperta del gioiello contemporaneo – è già stata esposta all’oratorio di S. Rocco a Padova nei mesi di ottobre e novembre 2013 e successivamente a Monaco di Baviera.

Ad arricchire l’evento di Lucca, una selezione di gioielli dei due artisti Zanella e Pasquale, che, con un’innovativa ricerca espressiva e formale, realizzano trasgressive sperimentazioni di materiali poveri e improbabili o recuperano la pulizia armonica della geometria pura per creare opere di gioielleria rese preziose dalla loro unicità e dal gesto creativo e manuale che esprimono. I gioielli saranno affiancati dai lavori di 5 giovani artisti-orafi, scelti tra coloro che hanno partecipato, tra il 2008 e il 2012, al concorso dedicato ai giovani designer Preziosa Young, parte del progetto espositivo Preziosa, evento inserito nell’attività di promozione della gioielleria di ricerca contemporanea portata avanti da LAO – Le Arti Orafe Jewellery School.

I 5 artisti scelti per la realizzazione di questa retrospettiva di Preziosa Young sono: Daniel Di Caprio, Arata Fuchi, Adam Grinovich, Dana Hakim, Hanna Hedman. Un’anteprima con alcuni lavori di questi artisti è stata presentata in occasione di Inhorgenta 2014, a Monaco di Baviera, dal 14 al 17 febbraio.


