Ha inaugurato sabato 19 ottobre la seconda tappa dell’evento Ri-definire Il Gioiello presso la galleria Rossini di Milano in viale Monte Nero. Spazio dedicato al gioiello contemporaneo d’autore e laboratorio orafo. L’evento itinerante, alla sua terza edizione, è curato dalla giovane Sonia Patrizia Catena. Le 50 creazioni di 50 designer italiani e stranieri selezionate potranno essere ammirate fino al 31 ottobre. “Il mio obiettivo è quello di diffondere la cultura del gioiello rivisitato con materiale alternativo” racconta Sonia Patrizia Catena a Preziosa Magazine e prosegue “Il gioiello d’autore si distingue da quello commerciale perché è unico, esprime l’idea del designer e dell’artista, ma anche quello dell’acquirente che, indossandolo, ne condivide profondamente gli intenti. I gioielli esposti sono sculture da indossare che creano stupore, meraviglia, perché realizzati con materiali utilizzati solitamente in altri ambiti”.

In mostra il progetto EANDARE firmato da Lucilla Giovanninetti. La designer presenta la collana “rammendo”. In cotone, over size, leggera. Un body jewelry che esprime delicatezza e raffinatezza, ma anche una forte personalità. La designer crea anche abbigliamento e accessori che stanno avendo un grande successo in Italia e all’estero.

Caracol, ornaMenti eco-contemporanei, progetto nato nel 2011 dalla mente creativa di Eleonora Battaggia che, per l’occasione, presenta “il cambiamento”. Collana creata con materiale plastico ricavato da bobine e rocchetti di filato, acciaio e scarti industriali. L’effetto è sorprendente e ha in sé una forte componente ludica rintracciabile nei coloria ccesi e nella forma irregolare. Gli OrnaMenti, così intesi, sono complementi estetici per il corpo che vanno alla ricerca del significato primordiale del termine. Pensieri che trasformano la materia, compatibili con l’ambiente e lo stile della vita contemporaneo.

Eleonora Ghilardi è l’autrice di “secret gardens”. Delicati giardini segreti sapientemente plasmati che divengono collane con scrigni sferici in porcellana bianca che accolgono licheni naturali. L’artista vive e lavora a Lodi, attiva anche nel campo della scultura e della pittura ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti.

Giovanna Monguzzi che ha presentato la collana “photography” composta da carta fotografica parzialmente sviluppata a pannello. L’effetto tridimensionale della collana girocollo è dato dalla carta arrotolata, dove tinte chiare e scure si sovrappongono in maniera armonica. La designer ha ottenuto il premio modadivas (uno dei diversi premi previsti per i designer selezionati). La rivista di moda realizzerà uno shooting fotografico del gioiello in mostra e pubblicherà gli scatti.