C’è anche Claudia Buccellati tra le imprenditrici premiate alla quarta edizione del riconoscimento europeo “Donna Terziario” promosso dal Gruppo Terziario Donna di Unione Confcommercio Milano con Promo.Ter Unione, la collaborazione e il sostegno della Camera di Commercio di Milano e il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano; Sponsor Fondo Est, Emva, Fidicomet.
Il premio viene assegnato alle donne che , nelle quattro regioni “motore d’Europa” – Lombardia, Baden Württemberg, Catalogna, Rhône Alpes – hanno dedicato la loro vita professionale al terziario valorizzando la figura della donna imprenditrice in ambito economico e nel volontariato sociale.
Claudia Buccellati, che insieme al marito Lorenzo è alla guida della storica azienda orafa Mario Buccellati Srl, ha ricevuto la Menzione speciale del Gruppo Terziario Donna di Unione Confcommercio Milano con la seguente motivazione: “Per l’attenzione, la sensibilità e la semplicità con cui da sempre è vicina ai più bisognosi e agli anziani attraverso l’ideazione, la realizzazione e la promozione di iniziative sociali e culturali che coinvolgono l’intera città di Milano. A settembre la Buccellati è stata insignita anche del “IWJA Career Award 2010”, organizzato dalla Italian Women’s Jewelry Association.
«Per numero di donne imprenditrici e lavoratrici autonome l’Italia batte altri grandi Paesi come Germania e Gran Bretagna – ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio Milano -: qui a Milano ci sono 47 mila imprese con a capo una donna. Di queste, 25 mila sono ditte individuali: l’85% delle aziende individuali a conduzione femminile opera nel terziario».
Alla premiazione – svoltasi presso la sede di Unione Confcommercio a Palazzo Castiglioni in corso Venezia – hanno partecipato, con Maria Antonia Rossini (presidente del Gruppo Terziario Donna di Unione Confcommercio Milano) e Carlo Sangalli, l’assessore a Famiglia, scuola e politiche sociali del Comune di Milano Mariolina Moioli; Monica Guarischi, delegata del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni per la promozione delle pari opportunità e l’assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia Stefano Maullu.
Crescita del terziario “rosa” in Lombardia: secondo le elaborazioni della Camera di Commercio di Milano il settore ha registrato un + 0,7% di imprese nel secondo trimestre 2010 rispetto al corrispondente periodo 2009 (i dati si riferiscono alle imprese individuali femminili nel terziario).