C’è anche l’italiano tra le lingue aggiunte in Timepeaks, piattaforma giapponese di aste specializzata in orologi di lusso. Il sito, non legato alle singole società, mette in vendita modelli antichi e di valore di marchi come Panerai, Rolex, Omega, e da luglio la startup nipponica di e-commerce ha aggiunto le versioni cinese, tedesca e francese ed organizza aste in otto lingue grazie all’innovazione richiesta da Leatherball, Inc., che gestisce Timepeaks.
Tutti gli orologi sono raccolti prima a Tokyo, in un ufficio nel quartiere di Shibuya, e un esperto esamina lo stato dell’orologio per garantire che sia originale al 100%. Una volta fatta l’offerta e vinta l’asta, l’articolo sarà spedito dal Giappone all’indirizzo indicato. Pur trattandosi di un’asta online, una caratteristica di Timepeaks è che i prodotti possano essere visionati preventivamente a Shibuya.
Alle già esistenti versioni in lingua giapponese e inglese si uniscono ora quella in cinese (sia semplificato che tradizionale), francese, tedesco, italiano e spagnolo, portando così a otto il numero totale delle lingue supportate. Sino ad oggi, Timepeaks ha condotto le aste in lingua giapponese e in inglese, ricevendo però un numero crescente di offerte vincenti da oltreoceano: attualmente, il 60% delle offerte vincenti provengono da paesi diversi dal Giappone. Altre cinque lingue (portoghese, coreano, russo, indonesiano e tailandese) saranno aggiunte entro la fine di quest’anno.]]>