Proseguono le anteprime dei modelli disegnati dai grandi marchi dell’orologeria in occasione di Only Watch 2011 – Monaco, la manifestazione a scopo benefico che mette all’asta modelli appositamente creati e il cui ricavato viene devoluto alla fondazione monegasca per la ricerca alla distrofia muscolare di Duchenne.
La prossima edizione, la quarta, si svolgerà il 22 settembre sotto l’Alto Patronato del Principe Alberto II di Monaco e grazie all’organizzazione di Antiquorum Ginevra: l’evento è inserito nell’ambito del 21esimo Monaco Yacht Show (21-24 settembre). Dal 30 agosto al 17 settembre tutti gli orologi all’asta saranno in giro per il mondo con una mostra itinerante che passerà per Singapore, Hong Kong, Shanghai, Pechino, Tokyo, Los Angeles, New York, Milano e Ginevra. Ultima tappa, l’Only Watch di Monaco.
Tutti pezzi unici, molti dei quali ideati appositamente per l’evento. Come il “Monaco Mikrograph” di Tag Heuer, fiore all’occhiello del marchio per la rivoluzione tecnica del movimento che monta, in un quadrante quadrato icona del Monaco. Le funzioni del cronografo possono essere avviate o interrotte indipendentemente da quelle dell’orologio. Calibro a carica automatica con una riserva di marcia di 42 ore, il Monaco Mikrograph è un capolavoro di design e tecnologia: progettazione a multi-livello, alterna lacca nera e finiture in argento opalino.
Anche alla corona di grandi dimensioni è stato aggiunto il medesimo effetto laccato nero, così come ai pulsanti del cronografo. Viti di grandi dimensioni evocano il motore di una vettura sportiva come ispirato alle corse automobilistiche è il rosso dei contatori. Il cinturino è in “Barenia”, la migliore qualità del vitello. La scatola che ospiterà questo modello prodotto in un unico esemplare sarà realizzata dall’artista sudafricano Paul du Toit.

