(Da sinistra, Stephen Urquhart, presidente e Ad di Omega, e Malik Bey presentano il nuovo Globemaster)
Un ritrovo per ospiti Vip: lo scorso weekend Milano ha ospitato la presentazione del nuovo Globemaster di Omega. L’evento al Carlo e Camilla in Segheria ha visto la partecipazione del presidente della manifattura Stephen Urquhart ed è stato caratterizzato dalla proiezione su maxischermo di orologi classici progettati negli anni ’60, da un laboratorio interattivo di orologeria e da una straordinaria performance live della celebre cantante italiana Nina Zilli.
(La performance della cantante Nina Zilli alla presentazione del Globemaster)
Il Globemaster rappresenta una nuova era nel campo dell’orologeria che porta la firma di Omega e il suo lancio è un momento di orgoglio per il marchio svizzero. Il Globemaster ospita infatti il movimento meccanico più avanzato del marchio e presenta un design ispirato ai modelli Constellation: nel 2014 Omega e il Politecnico federale di metrologia (Metas) hanno annunciato la loro collaborazione per una nuova certificazione, per testare precisione e performance in un modo innovativo. Il primo frutto di questa collaborazione è il Globemaster.
(L’Omega Globemaster)
Ogni orologio è infatti certificato con una serie di test indipendenti – un processo rivoluzionario che stabilisce un nuovo standard di qualità nell’industria -: l’orologio da 39 millimetri di diametro è dotato del quadrante “pie-pan” reso famoso dal Constellation del 1952. Tante le versioni, dall’oro giallo all’acciaio: il quadrante blu soleil abbellisce il modello in acciaio inox, così come la versione in acciaio e oro 18 carati Sedna ™. Entrambi sono disponibili con un bracciale in metallo o un cinturino in pelle blu. www.omegawatches.com
(L’evento di presentazione del Globemaster Omega a Milano)
]]>