[caption id="attachment_70512" align="aligncenter" width="630" caption="Anello oro bianco e rosso di Meda Orafi"][/caption]
Si svolgerà nella prestigiosa location di Palazzo dei Giureconsulti a Milano l’ottava Rassegna nazionale dell’Oreficeria Artigiana d’Eccellenza Maestri del Gioiello. Dal 7 al 9 marzo, in occasione della festa della donna, protagonisti oro, pietre preziose, coralli e perle nei gioielli di artigiani orafi provenienti da molte regioni d’Italia, dalla Lombardia alla Campania, dalla Liguria alla Sardegna, e anche Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Toscana, Veneto, Lazio, Calabria e Sicilia.
[caption id="attachment_70517" align="aligncenter" width="630" caption="Uno dei preziosi in mostra realizzato da "I Monelli Gioielli""]
[/caption]
La mostra, che ha luogo nel cuore culturale, storico e commerciale di Milano, è promossa dall’Associazione Culturale ed Artistica Iperbole con il supporto organizzativo di Eventi Doc di Myriam Vallegra e del gruppo orafi Maestri del Gioiello ed è patrocinata, fin dalla prima edizione datata 2009, da Comune di Milano, Provincia di Milano e Regione Lombardia.
[caption id="attachment_70516" align="aligncenter" width="630" caption="Girocollo "Geometrie" di Antonella Ferrara"]
[/caption]
Una finestra su differenti ed originali realtà orafe a livello nazionale, una porta sulle nuove collezioni dell’anno tesa a promuovere l’alto artigianato orafo italiano. Parure, collier, anelli, ciondoli, orecchini, spille tra metalli e pietre preziose che si mescolano talvolta a materiali comuni come l’ebano, l’avorio, il legno e i metalli non nobili, e rappresentano tecniche tipiche dell’oreficeria a testimonianza delle varie specificità territoriali, quali la filigrana abruzzese e quella sarda, ma anche le tecniche di lavorazione celtiche, longobarde ed etrusche, gli smalti, lastra e filo, il traforo e la microsaldatura. Il risultato è un’interpretazione contemporanea di tradizioni antiche.
[caption id="attachment_70509" align="aligncenter" width="630" caption="Bracciale in filigrana sarda di RR orafi in Sassari"]
[/caption]
Maestri del Gioiello è un evento gratuito aperto al pubblico che mette in vetrina gioielli d’arte caratterizzati da portabilità e trasversalità di costo. Nell’evento i visitatori sono coinvolti dai maestri orafi, che raccontano con entusiasmo il loro lavoro, come nascono i loro gioielli, come sono in grado di riadattare e modificare vecchi modelli, di restaurare gioielli antichi, di creare oggetti nuovi partendo da semplici schizzi e bozze di idee.
[caption id="attachment_70518" align="aligncenter" width="630" caption="Anello "FreeStyle" in oro bianco e diamanti di Luigi Sala Gioielli"]
[/caption]
In questa edizione di Maestri del Gioiello saranno inoltre presenti gioielli unici realizzati appositamente per il tema della “Festa della Donna”. Uno spunto ulteriore per un regalo originale made in Italy e handmade, per un supporto concreto alla preservazione e valorizzazione di un artigianato carico di storia e tradizione.



