“Le Grandi Vie delle Civiltà. Relazioni e scambi fra il Mediterraneo e il centro Europa dalla Preistoria alla Romanità”. Un percorso storico intricato e sorprendente accoglie i visitatori nel meraviglioso scenario del castello di Trento. Un viaggio nella storia fatto di uomini, testimonianze archeologiche, ritrovamenti, indumenti, strumenti e ornamenti appartenuti a tutti quegli uomini che percorsero ininterrottamente le rotte antiche, creando quel coacervo di civiltà in cui gli influssi greci, etruschi, romani giunsero fino al Nord europa.
Lungo quelle Vie ci furono scambi culturali che hanno sostenuto e sviluppato la crescita di quel percorso socio-culturale ricco e prolifico che costituisce la base complessa e profonda della cultura europea. Scambio di emozioni, tecnologie, usanze e prodotti che a distanza di secoli anche oggi ritroviamo in parallelo nella società attuale.
Realizzata in collaborazione dal Castello del Buonconsiglio e dal Archäologische Staatssammlung di Monaco di Baviera, la ricca esposizione con oltre 800 oggetti provenienti da oltre sessanta musei e curata dal direttore del museo Franco Marzatico, da Rupert Gebhard, direttore del museo di Monaco, e da Paul Gleirscher conservatore del museo di Klagenfurt.