Al poco appagante scenario mondiale, l’Unione Europea aggiunge del suo imponendo vino senza uva, cioccolato senza cacao, formaggio senza latte, OGM.
I più preferiscono bendarsi gli occhi e giocare la carta del finto ottimismo colorando tutto di oro per ingannare gli occhi e la mente. Ma c’è anche chi, con coraggio, si orienta verso il buono che, ancora, non si è estinto: l’artigianato fatto in casa nostra, che con le tendenze non ha niente a che fare.
Non è questione di mode ma un sapere che incastona tradizioni, intaglia culture, dipinge passioni che si tramandano di mani in mani.
Questo know how, minacciato dalla globalizzazione, l’imprenditrice/designer Ippolita Rostagno lo ha messo online offrendogli una vetrina privilegiata: artemest.com, un magazine virtuale che seleziona il meglio dell’hand made per condividerlo col mondo intero.
Per raccontare che l’unicità è la nostra risorsa, la nostra storia, il nostro futuro.