Il sogno del Commendatore Tonino Boccadamo si è avverato: la scuola orafa per ragazzi diversamente abili è diventata una realtà. De “Il valore del gioiello”, questo è il suo nome, ne ha curato personalmente ogni aspetto attraverso la Fondazione Tonino Boccadamo (associazione attiva su piano internazionale finalizzata alla promozione dell’individuo e della solidarietà), di cui è ispiratore e presidente. Un progetto ambizioso teso a portare l’attenzione sul concetto di dignità aprendo le porte del mondo del lavoro a queste persone solo apparentemente più fragili. Il 14 Luglio a Frosinone, città sede del brand, si è tenuto il taglio del nastro in un’atmosfera di festa che ha visto la partecipazione di numerosissimi amici della Fondazione e delle Autorità.

Il problema del lavoro – ha sottolineato il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo durante il suo intervento – è molto sentito nella nostra Provincia, anche se stiamo cercando di rispondere con tutti gli strumenti a nostra disposizione. La presenza di questa Scuola ci fa guardare al futuro con ottimismo, perché offre una prospettiva di inclusione sociale anche a chi è meno fortunato”.

Stesso entusiasmo per il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani che ha detto: “Essere tra i pochi in Italia a vantare una realtà come questa deve renderci tutti orgogliosi e spingerci ad essere ancora più vicini all’amico Tonino Boccadamo e alla sua grande devozione per gli altri”.
Il Prefetto Emilia Zarrilli ha invece dichiarato: “Tonino è contagioso, è un vulcano di idee e di iniziative e io lo sostengo sempre volentieri, perché ritengo che sia mio dovere promuovere ciò che di bello abbiamo in questa terra, a livello istituzionale ma soprattutto umano”.

“Come imprenditore e presidente della Fondazione Boccadamo sono cosciente che il valore del nostro progetto di una scuola orafa per giovani “speciali” può rappresentare per tutti. Un volano di rilancio socio-culturale ma anche lavorativo. Un contributo al sostegno di una società dell’inclusione, dove ciascuno possa sentirsi valorizzato. Nel mese di luglio è stato attivato il primo corso orafo della durata di un mese, che accoglie giovani locali, in attesa di poter estendere la nostra iniziativa anche a livello nazionale ed internazionale. Un obiettivo che, sono certo, raggiungeremocon l’aiuto di amici e sostenitori, vicini a questa e altre nostre iniziative”. Le parole appassionate dell’imprenditore Tonino Boccadamo.

Il Monsignor Luigi Casolini ha benedetto la struttura, residenza della lodevole iniziativa che ha visto come sponsor Etjca – Agenzia per il lavoro.

“Il Valore del Gioiello”, realizzata nei locali adiacenti l’azienda, prevede cicli di formazione gratuita dedicati esclusivamente a persone con disabilità motoria provenienti da tutta Italia – tre corsi all’anno della durata di due mesi a cura della Maison Boccadamo, marchio leader del settore orafo-argentiero. Altro aspetto fondamentale è che durante il percorso gli allievi saranno ospitati presso una struttura alberghiera nelle vicinanze della Scuola, con la costante assistenza di personale volontario. Sei allievi hanno incominciato a frequentare il primo corso già dal 3 Luglio scorso.
Un importante passo di civiltà che preme a riappropriarsi della propria autostima offrendo l’opportunità di rendersi autonomi imparando un mestiere prestigioso e redditizio: realizzare bijoux.

