
Dal 26 ottobre al 26 gennaio 2020, presso la Casina delle Civette di Villa Torlonia, saranno esposte le creazioni di Maria Paola Ranfi, artista orafa romana che vanta una ricca esperienza nel campo dell’insegnamento delle discipline orafe, dapprima nel Dipartimento di Design del Gioiello dello IED come docente del Laboratorio orafo, poi presso il Centro di Formazione Professionale di Roma Capitale e infine presso la Scuola delle Arti Ornamentali di San Giacomo in Roma, dove ancora oggi insegna.

Lo scambio con gli studenti, la trasmissione del sapere e la capacità pedagogica dell’insegnamento sono alla base della sua arte, che muta eleganza, equilibrio e movimento attraverso la conoscenza e l’apprezzamento dello stile dell’Art Nouveau che sarà in questa esposizione particolarmente evocata nella libera reinterpretazione degli oltre sessanta esemplari (tutti pezzi unici) che l’artista definisce “sculture da indosso”.

Nella location d’eccezione, che offre un suggestivo ed adeguato scenario delle sculture-gioiello di Maria Paola Ranfi, l’esposizione sarà strutturata in diverse sezioni: le suggestioni liberty e animalier con le collezioni Volando volando, La casa delle rane, e la Collezione del mare; Il percorso dell’anima; Il risveglio dei giusti, In questo mondo di porcellana, cui si aggiungeranno nuovi lavori dalla collezione inedita Mutanti, e la serie Venetian mask, e alcune sculture in resina, in ceramica e in bronzo.

La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata dall’Associazione Eco dell’Arte, è a cura di Elena Paloscia e sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle ore 17.00.
[URIS id=214872]
Musei di Villa Torlonia
Casina delle Civette, via Nomentana 70 – Roma