[/caption]
Una linea fresca, semplice e attuale, ma anche raffinata quella di Umberto Chiummariello, artigiano orafo impegnato da 13 anni a dare forma a gioielli in oro e argento che con la loro grazia vengono scelti da un vasto pubblico. Con l’icona dell’unicorno che identifica le sue creazioni, simbolo di portafortuna, il jewelry designer incanta realizzando a mano preziosi monili, come solo un vero artigiano orafo può fare.
[caption id="attachment_74913" align="aligncenter" width="630" caption="Umberto Chiummariello, collezione Infinito"][/caption]
Fonte di ispirazione per le nuove collezioni Umberto Chiummariello – che dal 2 al 5 maggio partecipa a Tarì Mondo Prezioso, al modulo 32 nel centro orafo di Marcianise – sono: il simbolo dell’infinito; l’amore con la parola love; i nomi dell’amato o dell’amata e i teschi.
[caption id="attachment_74896" align="aligncenter" width="630" caption="Umberto Chiummariello, collezione Love"]
[/caption]
Soggetti che si alternano tra il glamour e la profondità, con un excursus sul senso della vita: dalla nascita alla sua evoluzione naturale fino ad arrivare alla morte e all’ingresso in un nuovo mondo dove ricomincia l’infinito circolo dell’esistenza. Colori, forme e materiali si mescolano e si amalgamano per plasmare infinite creazioni.
[caption id="attachment_74902" align="aligncenter" width="630" caption="Umberto Chiummariello, collezione Nomi"]
[/caption]
Divertenti, colorate ed ironiche, le nuove collezioni di Umberto Chiummariello incontrano i gusti di donne con un’anima giovane, ma mantenendo l’impronta artigianale che piace a tutte.
[caption id="attachment_74909" align="aligncenter" width="630" caption="Umberto Chiummariello, collezione Teschi"]
[/caption]
[caption id="attachment_74899" align="aligncenter" width="630" caption="Umberto Chiummariello, collezione Love"]
[/caption]
[caption id="attachment_74908" align="aligncenter" width="630" caption="Umberto Chiummariello, collezione Nomi"]
[/caption]
[caption id="attachment_74910" align="aligncenter" width="630" caption="Umberto Chiummariello, collezione Teschi"]
[/caption]]]>