Faraone, la storica gioielleria milanese riaprirà le sue porte nella prossima primavera. Un nido di lusso che ha servito nei suoi 56 anni di storia nomi dell’alta aristocrazia e della grande borghesia, perché nelle sue vetrine brillavano gioielli da sogno e pietre grandi come uova, come lo smeraldo da 66 carati appartenuto allo Zar Nicola II.
E sarà proprio Cesare Settepassi – l’amministratore delegato della Tiffany Europa che nel dopoguerra strinse un sodalizio con il marchio Faraone -, a rimetterla “nel posto che gli spetta, in quella strada e nella storia di Milano”, riprendendo quel cammino interrotto nel 2001, quando la boutique Faraone scomparve da via Montenapoleone.
Il progetto è già pronto, pochi mesi ancora e la bellezza del gioiello artigianale ed esclusivo potrà nuovamente mostrarsi nel salotto Lombardo.
]]>