Il metallo è stato recuperato dalle schede madri e, grazie alla collaborazione con l’attrice e designer Nikki Reed e la sua azienda Bayou with Love, è nata la Circular Collection

Il riciclo, il design sostenibile e l’economia circolare: sono questi i valori che hanno spinto la Dell, multinazionale statunitense specializzata nella produzione di personal computer, a lanciare una collezione di gioielli in oro 14 e 18 kt. Grazie alla collaborazione con l’attrice e designer Nikki Reed – co-fondatrice dell’azienda Bayou with Love – è nata la Circular Collection, a partire dal metallo recuperato dalle schede madri dei pc.

Il processo di bonifica dell’oro creato dal partner Dell, Wistron GreenTech, ha un impatto ambientale inferiore del 99% rispetto all’oro estratto tradizionalmente. La collezione Circular by Bayou with Love e Dell è composta da gioielli in edizione limitata, realizzata negli Stati Uniti e ricavata dall’oro recuperato dai programmi di riciclaggio Dell. Anelli, orecchini e gemelli – talvolta arricchiti da opali e diamanti etici – è stata ufficialmente presentata al Consumer Electronics Show (# CES2018) in corso a Las Vegas. I prezzi partono da 78 dollari e i gioielli sono già ordinabili su BaYouwithLove.com.

“Bayou with Love è stato creato per portare una maggiore consapevolezza dell’impatto umano sul nostro pianeta e dimostrare che anche oggetti bellissimi possono provenire da materiali sostenibili e frutto di riciclo – ha detto Nikki Reed -. Riciclando l’oro che una volta era considerato ‘rifiuto’, con Dell stiamo lavorando per creare un ambiente in cui riutilizziamo continuamente le risorse e ci impegniamo per raggiungere zero sprechi”.

Dell ha annunciato anche un progetto pilota che utilizzerà l’oro riciclato dall’elettronica usata su nuove schede madri per computer: il processo dell’oro a ciclo chiuso potrebbe supportare la creazione di milioni di pezzi nel prossimo anno. Attualmente solo il 12,5% dei rifiuti elettronici viene riciclato in altri prodotti. “Non solo riutilizzare e riciclare l’oro dalla tecnologia usata ha benefici economici, ma crea anche enormi benefici ambientali e sociali – si legge nella nota di Dell -, evitando il danno alla salute umana e la diffusione di sostanze inquinanti comunemente associate all’estrazione dell’oro. Secondo uno studio Trucost, il processo di bonifica dell’oro creato dal partner ambientale di Dell Wistron GreenTech ha un impatto ambientale inferiore del 99% rispetto all’oro estratto tradizionalmente”.


