Con oltre 400 espositori per la metà provenienti da oltre 30 paesi Bijorhca, il Salon di Parigi è pronto al taglio del nastro. Da venerdì 22 a lunedì 25 gennaio a Porte de Versailles si svolgerà l’edizione invernale di una delle fiere di settore tra le più cool d’Europa.

Ancora una volta, conferma il direttore Richard Martin, lo spazio di Bijorhca Paris resta suddiviso in tre grandi settori: PRÉCIEUX destinato ai metalli nobili e agli orologi, quello FANTASIE dedicato interamente al bijou e agli accessori e ELEMENTS dedicato alle forniture industriali e tecniche e al Cash & Carry (sviluppato interamente al piano inferiore del Padiglione 5).
Il FASHION VILLAGE resta il cuore pulsante dell’intera manifestazione, all’interno della sezione Fantasie, infatti, raggruppa circa 130 brand suddivisi tra l’Espace Premium con una selezione dei marchi in scia con le mode attuali, l’Espace Mix con un melange di gusti e stili ed infine, l’Espace Design-Contemporain che presenta nella sua terza edizione una selezione dei principali marchi di design avanguardistico.
L’area CREAM by BIJORHCA costituirà come sempre il nucleo di tendenza e di attualità sulle ultime proposte di 20 selezionati brand internazionali.
Si riconferma anche la collaborazione con Elizabeth Leriche che propone per le FASHION TRENDS un collegamento con la comunicazione visiva di questa edizione, che sposa l’attualità con una natura protagonista che affiora maestosa in un intreccio esotico di gioielli, flora e fauna.
Quattro i temi sviluppati: Romanticismo Sensuale, Geometrie variabili, Scalo esotico e Terra di Sole che saranno allestite in una serra maestosa. Ma la Natura è anche percepita attraverso le esposizioni situate nel corridoio centrale, dove saranno allestite le opere di Marion Fillancq, Claudine Vitry et Julie Varnier che, con i materiali e i temi proposti contribuiranno ad una riflessione sul tema.
Momenti di riflessione e discussioni sul tema saranno sviluppati quotidianamente nello spazio Conferenze.