“DNA prova dell’ origine del corallo. Nuove certificazioni come e perchè” è il titolo dell’incontro in programma mercoledì 17 luglio, organizzato da Assocoral, che vedrà l’intervento di Vincenzo Liverino, imprenditore e Presidente della Commissione Corallo di CIBJO(Confederazione Mondiale della Gioielleria), Loredana Prosperi, Responsabile del Laboratorio di Analisi di I.G.I (Istituto Gemmologico Italiano); Anna Di Cosmo, Professore di Zoologia all’Università Federico II di Napoli.

Vincenzo Aucella, Presidente Assocoral aprirà i lavori alle 17:30. Dopo che le ultime edizioni di GemGenève e della Fiera di Hong Kong hanno puntato i riflettori sulla importanza della certificazione genetica del corallo e sulla sua provenienza, Assocoral riunisce tutti i soci per affrontare la tematica della certificazione del corallo, affidata ormai a strumenti di rilevazione scientifica per dare garanzia al produttore e al consumatore. I coralli come i diamanti, quindi, tracciati e sostenibili, in un progetto voluto da operatori di tutto il comparto – dai produttori, ai gemmologi, ai commercianti -e sostenuto anche dal lavoro di biologi marini e specialisti ambientali, nel quadro di un vasto programma strategico a difesa di questo materiale prezioso. Il talk verterà sulla genetica del corallo e sulla procedura di ottenimento della certificazione della stessa. Centrali saranno le tematiche legate alla tutela ambientale e alla protezione delle specie a rischio che non può prescindere l’ambito dei materiali gemmologici biogenici, dalle perle ai coralli e la corretta informazione unita allo sfruttamento in linea con i principi della biodiversità e della sostenibilità ambientale, sono temi caldi e attualissimi in ogni settore produttivo, gioielleria compresa.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Assocoral all’ indirizzo info@assocoral.it.