
Ad ottobre 2015 sarà messa in mostra l’importante collezione privata dell’orafo valenzano Gianfranco Quartaroli (ideatore dei gioielli con le forme dei circuiti di Formula 1 e MotoGP) comprendente 700 documenti tra schizzi, disegni preparatori e schemi esecutivi del maestro cesellatore Archimede Bottazzi.
A 45 anni dalla sua scomparsa, l’esposizione intende raccontare il processo creativo dell’artista piemontese che, tra l’altro, per un pregiato bracciale e due anelli nel 1923 fu insignito della medaglia d’argento dalla giuria dell’Esposizione Internazionale di Arte Decorativa di Monza, detta “Prima Biennale Internazionale di Arte Decorativa Contemporanea”. Famosi anche i suoi smalti, i rametti con foglie e fiori e il delicato cesello.
Archimede Bottazzi realizzò anche importanti lavori per la Casa Reale Savoia nonché il bracciale che Edda Mussolini indossò il giorno del suo matrimonio con il Conte Galeazzo Ciano.