Questi i numeri importanti della 16ª edizione del Grand Prix d’Horlogerie de Genève, conclusa lo scorso 10 novembre con un galà finale al Théâtre du Léman di Ginevra.
La prestigiosa kermesse accoglie annualmente il meglio che l’alta orologeria internazionale sa esprimere in termini di lusso ed innovazione, assegnando al primo classificato l’ambito trofeo l’Aiguille d’Or, in questa edizione andato alla Maison Ferdinand Berthoud per il Chronomètre Ferdinand Berthoud FB 1, esclusivo orologio con cassa di 44 millimetri in oro bianco e titanio, quadrante semischeletrato in rutenio e cinturino nero in alligatore con fibbia déployante in oro bianco.
[caption id="attachment_148537" align="aligncenter" width="900"]
Nella notte degli Oscar dell’orologeria, presentata da Frédéric Beigbeder e Gaspard Proust davanti ad una foltissima platea di ospiti e di appassionati, sono stati assegnati anche altri 15 premi tematici a Maison storiche e prestigiose, nel dettaglio: Premio Ladies’ Watch: Piaget, Limelight Gala Milanese Bracelet
Premio Ladies’ High-Mech: Girard-Perregaux, Cat’s Eye Tourbillon with Gold Bridge
Premio Men’s Watch: Grönefeld, 1941 Remontoire
Premio Chronograph Watch: Montblanc, 1858 Chronograph Tachymeter Limited Edition
[caption id="attachment_148535" align="aligncenter" width="900"]
Premio Tourbillon Watch: Girard-Perregaux, La Esmeralda Tourbillon
Premio Calendar Watch: MB&F, Legacy Machine Perpetual
Premio Travel Time Watch: Fabergé, Fabergé Visionnaire DTZ
[caption id="attachment_148539" align="aligncenter" width="900"]
Premio Mechanical Exception: Audemars Piguet, Royal Oak Concept Supersonnerie
Premio Petite Aiguille: Tudor, Heritage Black Bay Bronze
Premio Sports Watch: Eberhard & Co, Scafograf 300
Premio Jewellery Watch: Chanel, Secret Watch “Signature Grenat”
Premio Artistic Crafts Watch: Piaget, Protocole XXL “Secrets & Lights” Venice Micro-Mosaic
Premio Revival Watch: TAG Heuer, Heuer Monza Chronographe
Premio Speciale della Giuria: The George Daniels Educational Trust
oltre al Premio del Pubblico, votato in rete ed assegnato al 33 bis Quai des Bergues di Czapek Genève.
[URIS id=148540] I 72 orologi selezionati dalla giuria internazionale del Grand Prix d’Horlogerie de Genève quest’anno per la prima volta hanno fatto sosta eccezionalmente a Roma, ospitati dal 26 al 29 ottobre presso lo storico Palazzo Colonna, evento organizzato in partnership con BMW Italia e con il concorso dell’ambasciata svizzera a Roma. “L’Italia è il miglior cliente europeo della nostra industria orologiera -ha dichiarato l’ambasciatore Giancarlo Kessler-. Più di Francia e Germania. L’anno scorso abbiamo esportato 1,3 miliardi di franchi di orologi in Italia, in crescita del 6%. Nonostante la crisi, dal 2009 l’Italia è stato l’unico Paese dell’UE nel quale la vendita è continuata a crescere”.
]]>