[caption id="attachment_26456" align="aligncenter" width="520" caption="Double Tourbillon 30° Technique di Greubel Forsey in oro rosso "]

Gli orologi, con movimento incassato, infatti, sono sottoposti prima a 15 giorni di test all’Osservatorio di Besançon, in Francia, e ad altri 15 presso il laboratorio COSC a Bienne, in Svizzera. A completamento delle dure prove gli orologi vengono inoltre esposti a campi magnetici e a ripetuti shock, prima di sottoporsi nuovamente per ulteriori 15 giorni al laboratorio COSC di Bienne.
Una vittoria meritata per la maison arrivata dopo il Premio Gaïa per l’“Imprenditorialità” del 2009 e l’Aiguille d’Or ricevuto al Gran Premio di Orologeria di Ginevra del 2010. Tra i segnatempo finalisti in questa competizione di precisione il campione, dunque, è risultato il Double Tourbillon 30° Technique (DT30T) con il doppio tourbillon, uno interno inclinato a 30° che ruota in 60’’ ed uno esterno che ruota in 4’.
“Siamo lieti di aver raggiunto l’obiettivo di creare l’orologio più preciso, come è stato valutato dal Concorso di Cronometria di quest’anno”. Ha detto Stephen Forsey, co-fondatore della maison insieme a Robert Greubel. “Vorrei ringraziare tutti coloro che alla Greubel Forsey, hanno lavorato duramente per rendere possibile questo risultato”.
Robert Greubel ha aggiunto: “Questo è un momento felice per Greubel Forsey. Tutte le nostre complicazioni sono create e testate con lo scopo di migliorare la precisione di marcia. Entrando a far parte del concorso, per la seconda volta, si riconferma il nostro sostegno alla competizione, oltre che la convalida indipendente alle nostre invenzioni. I collezionisti potranno ora scegliere un Greubel Forsey con la consapevolezza che stanno acquistando il meglio in affidabilità e precisione”.
Il Double Tourbillon 30° Technique di Greubel Forsey in oro rosso 5N, entrato in concorso quest’anno, è un orologio perfettamente rappresentativo di quelli creati per i collezionisti.
[caption id="attachment_26454" align="aligncenter" width="520" caption="Emmanuel Vuille, CEO – Stephen Forsey (co-fondatore, quarto da Sx) – Robert Greubel (co-fondatore, quinto da Sx , con lo staff di tecnici orologiai "]