HKTDC, iniziato il countdown per le fiere gemelle

All’Hong Kong International Jewellery Show la nuova area designer Gold Jewellery Zone e talk su IA e sostenibilità

Manca un mese al 41° Hong Kong International Jewellery Show, che si terrà all’Hong Kong Convention and Exhibition Centre di Wan Chai dal 4 all’8 marzo, e all’International Diamond, Gem and Pearl Show, in sincrono all’AsiaWorld-Expo dal 2 al 6 marzo. Si rinnova, quindi, la formula vincente di HKTDC “due mostre, due sedi” che fa registrare ottime premesse come sottolinea Sophia Chong, vicedirettore esecutivo dell’ Hong Kong Trade Development Council: “I due saloni della gioielleria di quest’anno riuniscono circa 4.000 espositori provenienti da oltre 40 Paesi, di cui quasi il 70% da fuori regione. Tra questi ci sono marchi provenienti da Giappone, Spagna, Polinesia Francese, Emirati Arabi Uniti, Messico e Libano che stanno incrementando la loro presenza alle fiere di settore. Si prevede che i nostri eventi attireranno più di 110 delegazioni di buyers, a conferma della nostra forza commerciale a livello mondiale e dello status di Hong Kong come hub internazionale per l’approvvigionamento e il commercio di gioielli.

Lawrence Ma, Chairman, HKTDC Hong Kong International Jewellery Show and HKTDC Hong Kong International Diamond, Gem and Pearl Show Fair Organising Committee, Sophia Chong, HKTDC Deputy Executive Director, e Winston Chow, Chairman, HKTDC Jewellery Advisory Committee

Il claim delle fiere gemelle di quest’anno è Symphony of Sparkles, che paragona l’intaglio delle gemme all’armonia delle note musicali. E proprio il prodotto, con la sua maestria artigianale e la carica emozionale che lo accompagna, sarà al centro della Designer Jewellery Gallery, che presenterà espositori che padroneggiano la tecnica dell’intarsio in filigrana, un mestiere quasi scomparso che fa parte del patrimonio culturale immateriale della Cina. Tra questi, Changzhou Yi’an Jewelry Co., (stand: CEC 1CON-029) che ha vinto il premio per il miglior design ai Tiangong Awards 2019, Austy Lee (Stand: CEC 1E-F32), che ha creato una collana a forma di serpente per celebrare il nuovo anno lunare, e Zuri Jewelry (Stand: CEC 1E-C18), che lancerà la sua collezione “Panda and Bamboo”.

Debutterà anche per la prima volta la Gold Jewellery Zone, una vetrina per promuovere designer innovativi come l’azienda Malese CHL Innovation Industries Sdn Bhd (stand: CEC 3E-D15).

Il soprano Hedy indossa una parure di gioielli in giada naturale birmana di On Tung Company

Da non perdere le esposizioni di pezzi unici come quelli di Unique Brilliant, che porterà all’Hong Kong International Jewellery Show un pendente montato con un rarissimo rubino della Tanzania non riscaldato di oltre 40 carati. L’americano Emco Gem, invece, stupirà i visitatori del Diamond, Gem and Pearl Show, con smeraldi colombiani di alta qualità da 9 a 15 carati isieme all’ indiano Fine Star Jewellery & Diamond che esporrà un diamante giallo fancy di oltre 30 carati.

Austy Lee Company Limited spilla Tsuruhime Sen no Odori, in oro rosa 18 carati con materiali antichi

Durante i due saloni sono in calendario più di 30 seminari e attività di networking, che tratteranno argomenti come lo sviluppo sostenibile, la tecnologia, la tracciabilità e altri temi caldi del settore. L’esperto di certificazioni CK Cheung e Edward Johnson, direttore della responsabilità sociale d’impresa di Gemfields, si confronteranno sulle certificazioni ISO ed ESG e su come definiscano gli standard per il settore al fine di uno sviluppo sostenibile.
Sempre presente a eventi di livello internazionale, Il Gemological Institute of America (GIA) darà il suo contributo affrontando il trattamento termico delle gemme, mentre Gübelin Gem Lab si soffermerà su “Gemtelligence” tecnologia guidata dall’intelligenza artificiale, e sull’ uso della tecnologia blockchain e dei marcatori di tracciabilità per migliorare la trasparenza del mercato. Il formato ibrido EXHIBITION+ garantirà come sempre efficienza e possibilità di approvigionamento veloce, mentre il “Click2Match” dell’HKTDC, favorirà l’incontro tra espositori e potenziali buyers. Inoltre in loco con l’utilizzo di “Scan2Match” si potranno scansionare i codici QR degli espositori e proseguire contatti commerciali online durante o anche dopo la fiera.

https://home.hktdc.com


HKTDC, CountDown begins for sister fairs

One month to go until the 41st Hong Kong International Jewellery Show, to be held at the Hong Kong Convention and Exhibition Centre in Wan Chai from March 4 to 8, and the International Diamond, Gem and Pearl Show, in sync at AsiaWorld-Expo from March 2 to 6. Renewed, then, is HKTDC’s winning formula of “two exhibitions, two venues,” which bodes well as Sophia Chong, deputy executive director of the Hong Kong Trade Development Council, points out, “This year’s two jewelry shows bring together some 4,000 exhibitors from more than 40 countries, nearly 70 percent of whom are from outside the region. These include brands from Japan, Spain, French Polynesia, the United Arab Emirates, Mexico and Lebanon who are increasing their presence at the trade shows. Our events are expected to attract more than 110 buyer delegations, confirming our global trading strength and Hong Kong’s status as an international hub for sourcing and trading jewelry.”

The claim of this year’s sister fairs is Symphony of Sparkles, which compares gem carving to the ‘harmony of musical notes. And it is precisely the product, with its technical achievement and accompanying emotional charge, that is the focus of the Designer Jewellery Gallery, which will feature exhibitors mastering the technique of filigree inlay, an almost vanished craft that is part of China’s intangible cultural heritage. These include Changzhou Yi’an Jewelry Co., Ltd (Booth: CEC 1CON-029), which won the best design award at the 2019 Tiangong Awards, Austy Lee Company Limited (Booth: CEC 1E-F32), which created a snake-shaped necklace to celebrate the Lunar New Year, and Zuri Jewelry Company Limited (Booth: CEC 1E-C18), which will launch its “Panda and Bamboo” collection. Also debuting for the first time will be the Gold Jewellery Zone, a showcase to promote innovative designers such as CHL Innovation Industries Sdn Bhd (Booth: CEC 3E-D15).

More than 30 seminars and networking activities are scheduled during the two shows, covering topics such as sustainable development, technology, traceability and other hot topics in the industry. Certification expert CK Cheung and Edward Johnson, director of corporate social responsibility at Gemfields, will discuss ISO and ESG certifications and how they set standards for the industry for sustainable development.

POST COMMENT

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *