La storia della Antonino De Simone, nata nel 1830, coincide con la storia della lavorazione del corallo a Torre del Greco e la sua attività si tramanda da generazioni. Oggi alla sua guida sono Gioia De Simone e Michele Palomba, rispettivamente figlia e nipote di Antonino de Simone.
Nonostante le nuove tecniche di produzione, la lavorazione del corallo è rimasta prevalentemente artigianale e nel totale rispetto dell’ambiente. Le collezioni oscillano dal classico a creazioni di grande contemporaneità che contemplano anche perle, turchesi, lapislazzuli e crisopazio, a volte con accostamenti cromatici di forte impatto. La lavorazione è minuziosa e regala dettagli di alto pregio.
La Antonino De Simone è anche un museo, poco distante dal laboratorio, che ospita oltre trecento gioielli etnici antichi realizzati con corallo del Mediterraneo.
]]>