Dal 29 settembre al 2 ottobre appuntamento con la 33esima edizione della rassegna: workshop, eventi e desk d’ascolto per accrescere il potenziale di vendita
Produttori, designer, artigiani e aziende si ritroveranno al Sabo Roma Jewelry dal 29 settembre al 2 ottobre: l’area più fashion di Sabo diventa una vetrina completa delle tendenze della bigiotteria, gioielleria e degli accessori per la primavera-estate 2018. Insieme alle ultime tendenze, la 33esima edizione della rassegna capitolina punta molto sulla formazione: un appuntamento che offrirà ai negozianti l’opportunità di scoprire i nuovi trend, gioielli classici e tradizionali accanto ad innovazioni e realizzazioni uniche per scelta di forme e materiali, offrendo al contempo originali idee per esprimere al meglio il loro potenziale nella vendita.
Nell’aera eventi, Sabo presenterà una serie di incontri e workshop gratuiti per aiutare i negozi a ottimizzare il loro volume di affari. Professionisti pronti con workshop e desk d’ascolto rappresenteranno non solo uno stimolo ma un aiuto pratico e concreto in marketing, comunicazione e finanza. In tutto, sono stati organizzati 14 eventi formativi e workshop tematici messi a disposizione degli oltre 20.000 visitatori previsti.
Anche a Sabo Roma si svela l’importanza strategica dello Storytelling: gli organizzatori della storica rassegna vogliono aiutare la clientela a raccontare il prodotto che si vuole vendere, conoscerne le sue caratteristiche e le potenzialità per trasformarli in argomenti di vendita. Saper vendere il prodotto non significa soltanto saperlo comunicare, ma anche sapersi distinguere dagli eventuali competitors utilizzando le leve giuste per attrarre a sé l’attenzione del cliente, attraverso curiosità ed emozioni.