La Scuola Orafa “Vincenzo Melchiorre” di Valenza ha partecipato al concorso indetto dal laboratorio FDS del Politecnico di Milano con quattro riconoscimenti nella categoria Scultura Gioielli
Un momento della premiazione al Politecnico di Milano
Grande successo per gli allievi del For.Al Scuola Orafa “Vincenzo Melchiorre” di Valenza, che hanno sbancato il jackpot del concorso “Matemartiamo” indetto dal laboratorio FDS (Laboratorio di Formazione Matematica e di Sperimentazione Scientifica) del Politecnico di Milano: due giorni fa, nel capoluogo lombardo, la proclamazione dei vincitori. Ben quattro i premi vinti dall’Istituto piemontese.
Il For.Al ha partecipato con numerose opere alle selezioni nazionali con le sezioni grafica computer e progettazione e prototipazione 3D: nove i progetti arrivati in finale, tra i quali la giuria tecnica dell’Ateneo e le votazioni popolari hanno scelto quattro vincitori. Tutti i progetti finalisti che sono stati esposti al pubblico dal 3 maggio presso lo spazio mostre “Guido Nardi” del Politecnico di Milano.
I quattro progetti vincitori. Da sinistra: Sezioni Coniche, di Arianna Parmeggiani; Untitled, di Luca Porco; Intreccio di relazioni, di Vanessa Bersano; Astroide Matematico, di Hichem Benhaj Hassine
Di seguito i premiati al concorso “Matemartiamo” per la categoria “Scultura Gioielli“:
1° ex aequo SG11 Arianna Parmeggiani – Frequentante il corso Tecnico specializzato di progettazione orafa
1° ex aequo SG12 Luca Porco – Frequentante il corso Operatore delle lavorazioni artitstiche – secondo anno
3° SG04 Vanessa Bersano – Frequentante il corso Tecnico specializzato di progettazione orafa
Premio Facebook – Like SG03 Hichem Benhaj Hassine -Frequentante il corso Operatore delle lavorazioni artitstiche -anno orafo
I progetti finalisti esposti al Politecnico di Milano durante la premiazione