La connessione Bulgari-Roma ha consentito negli anni di celebrare insieme la Città Eterna e la Maison del lusso in una serie di eventi di portata internazionale e di encomiabile valore; l’ultimo, in ordine temporale, il restauro della scalinata di Piazza di Spagna.
Girocollo in oro bianco con rubini, zaffiri, lapislazzuli e diamanti (1979)
Dalla piazza a Via dei Condotti, la strada è brevissima ed è qui al numero 10, che nel 1905, Sotirio Bulgari amplia la sua attività iniziata già nel 1884. A partire dal nome dell’azienda che viene composto utilizzando la monumentalità delle antiche iscrizioni latine le ispirazioni per i suoi capolavori arrivano proprio dalla città, dalle sue vestigia imperiali e dai suoi tesori barocchi.
È da questo assioma che nasce l’esposizione madrilena BVLGARI AND ROME che aprirà i battenti il prossimo 30 novembre al Museo Thyssen-Bornemisza. Oltre 140 gioielli provenienti dall’Heritage di Bulgari e da alcune importanti collezioni private, tra cui quella della baronessa Thyssen, daranno vita (insieme a circa 30 dipinti, sculture e fotografie) ad un “viaggio tra i capolavori italiani” come ha testimoniato Paolo Bulgari erede e nipote del fondatore del marchio. Un percorso curato da Lucia Boscaini, direttore dell’Historic Legacy Department di Bulgari, che attraversa oltre 130 anni di storia dell’arte, della gioielleria, della società e dei grandi nomi del jet set internazionale che ha promosso Bulgari nel mondo a partire dagli anni della Dolce Vita, quando protagonisti come Elizabeth Taylor (di cui pure sono esposti preziosissimi gioielli a lei appartenuti) ne consolidarono la sua fama internazionale.
La geometria seriale del Colosseo, il colonnato di San Pietro, le chiese gemelle di Piazza del Popolo, l’ovale di Piazza Navona, l’essenzialità degli obelischi, sono solo alcuni dei dettagli che i visitatori potranno scoprire attraverso le preziose creazioni di Bulgari, in una mostra che lascerà di certo senza fiato.
Bulgari and Rome
Madrid. Museo Thyssen-Bornemisza
Dal 30 novembre 2016 al 26 febbraio 2017